Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 22.10.06: continuano le spericolate operazioni contabili dell'Unire
Inviato da unagt il 22/10/2006 23:57:00 (1046 letture)

Non ci sono i premi di novembre e dicembre, ma il ragioniere vuol farne un’altra delle sue. Melzi deve sostituirlo subito per non restare coinvolto in qualche manovra poco chiara. Freccia d’Europa a Passionate Kemp, Lydia Tesio a Floriot.



Un altro capitolo nero della gestione Unire di Franco Panzironi, che dovrebbe già essere a casa e che invece continua a fare danni. Per questo motivo Melzi lo deve mandare a casa al più presto possibile, rischia solo di rimanere invischiato nelle disastrose operazioni del segretario generale dell’Unire, che ha collezionato una lunghissima serie di perle contabili che hanno svuotato completamente le casse dell’Unire e ridotto il settore a chiedere la carità. Dovrà farlo Melzi, forse, per recuperare i 34 (importo pari al debito che  l’Unire ha con le regioni) dei 40 milioni per il montepremi dei mesi di novembre e dicembre.


Ormai è la resa dei conti, è inutile mettere a bilancio crediti inesistenti (si pensi ai 15 milioni di contributi Mipaf ) o già riscossi (dei 93 milioni di euro di residui attivi alla data dell’01.01.2006  68,604 milioni sono già stati  incassati nell’anno 2005), maggiori entrate rispetto a quelle realmente riscuotibili o minori uscite rispetto a quelle effettivamente sopportate. Prima o poi i conti non tornano.La mancata riscossione di crediti per quote di prelievo, minimi garantiti e canoni Tv, la sovrastima delle entrate  rispetto a quelle reali sono indubbiamente la causa di questo deficit finanziario.

Voci attendibili affermano che l’Unire voglia  utilizzare entrate relative al 2007 per  garantire il montepremi di novembre e dicembre 2006.  Per l’art. 13 dello statuto Unire, il responsabile della predisposizione del bilanci  preventivi e consuntivi, nonché degli assestamenti e delle variazioni di bilancio è il segretario generale
Ci permettiamo di sussurrargli  che, alla luce di quanto previsto dal D.P.R. nr. 97 del 27 febbraio 2003 – Regolamento concernente l’amministrazione e la contabilità degli enti pubblici- a cui l’Unire si è uniformato (clicca  qui), i principi contabili da applicare nella redazione del bilancio sono quelli previsti dagli artt. 2423- 2423 bis del C.C. e quelli elaborati dalla dottrina giuridica ed economica.  Dunque la soluzione ventilata dai geniali amministratori dell’Ente (Melzi escluso, è arrivato adesso)  va indubbiamente a violare il principio di competenza finanziaria ed economica (richiamato dalle normative soprammenzionate),  poiché propone di coprire uscite relative all’anno 2006 con entrate relative all’anno 2007.

A cascata verrebbe in tal modo disatteso il principio di “veridicità” del bilancio poiché non rispecchia le reali condizioni delle operazioni di gestione. I documenti di rendicontazione non fornirebbero in tal modo una rappresentazione veritiera e corretta della situazione economica, finanziaria e patrimoniale dell’ente al termine del periodo.

Verrebbe disatteso anche il principio di “annualità”, poiché l’unità temporale di riferimento è l’anno solare.

Complessivamente l’aspetto ancor più grave è che l’Ente non ha osservato il principio cardine di contabilità pubblica, quello della copertura finanziaria tra  entrate e  uscite.

Ci consoliamo con le belle corse viste oggi, nel trotto e nel galoppo- A Napoli la campionessa finlandese Passionate Kemp ha vnto il Freccia d’Europa davanti a Malabar Circe As e Smashing Victory. I Criterium sono stati vinti da Idaho Bi tra i maschi e da In Wise As tra le femmine. Alle Capannelle di Roma la tedesca Floriot ha conquistato il Lydia Tesio e Il Cadetto è emerso vincitore nel Berardelli.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&