Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Unagt : Tg Comitato 21.06.06: doping, pił di 600 casi in tre anni e Panzironi esulta
Inviato da unagt il 21/6/2006 22:01:00 (947 letture)

Il segretario usa  solo parole per dire che tutto va bene di un sistema da rifondare. Giudici di gara, arrivano i turni giornalieri.


              



Ci piacerebbe sapere qual è il criterio adottato da Franco Panzironi nell’ultima intervista rilasciata a Lo Sportsman, per affermare che il doping nell’ippica è diminuito e che le cose vanno meglio rispetto al passato. Come al solito il segretario usa solo tante parole. Non dice quanti sono i casi positivi e, ovviamente, non fa un confronto con il passato. Il solito metodo di prestigiatore. E allora offriamo noi a Franco Panzironi l’occasione per quanto sostiene. In meno di  3 anni (sino a febbraio 2006) i casi di doping accertati sono stati 645 - 239 di diossido di carbonio (clicca  qui), 406 di altre sostanze proibite (clicca  qui) - di cui 568 risultati positivi e 77 negativi alle seconde analisi. E non sembra questa una cifra che possa indurre all’ottimismo, salvo smentite del signor Panzironi o del “giornalista” (L.C.) che ha raccolto l’intervista, senza pensare neanche per un attimo alla verifica di quanto gli è stato detto. La delicata gestione del doping riguarda anche la necessità, più volte sollecitata dall’Unagt:

a)  
di effettuare le analisi in luoghi di massima sicurezza (igiene dei boxes  e dei locali di prelievo, idonee aree d’isolamento, massima sicurezza delle procedure di prelievo e confezionamento dei campioni di urina e di sangue) per evitare rischi di inquinamento ambientale;

b)  
di effettuare prime e seconde analisi in laboratori diversi come sinonimo di garanzia e al fine di avere un termine di paragone con le prime;

c)  
di fare più chiarezza nei tempi di sospensione e nelle soglie minime consentite (in tal senso si è espressa più volte anche la Commissione scientifica, rimanendo sempre inascoltata). L’attuale sistema non garantisce la diversità di trattamento tra farmaci effettivamente dopanti e residui di terapie.

Ma di questo Franco Panzironi non si è sognato di parlare nell’ ”imparziale” intervista rilasciata alla velina di palazzo, che forse continua a sostenerlo perché non è sicura che Terminator verrà pensionato. Allora, meglio un piede in più scarpe, in attesa di sapere veramente su quale carro saltare.

L’ultima trovata di Panzironi è la nomina giornaliera dei giudici di gara. Secondo questo “geniale” sistema un funzionario oggi può essere a Milano, domani a Taranto e dopodomani a Torino. Una situazione quasi surreale, con evidenti disagi logistici e, soprattutto, professionali, in quanto è preferibile far lavorare perlomeno un mese su una piazza persone che ne conoscono perfettamente la situazione, anziché alternare giudici che alla fine non riescono mai a prendere veramente possesso del loro ruolo.

G.R.

  Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico

I commenti sono di proprietą dei rispettivi autori.
Non siamo in alcun modo responsabili del loro contenuto.
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&