Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
QS - Quotidiano Sportivo: Dettori-Comani, la coppia italiana .... (29.11.05)  
Autore: unagt
Pubblicato: 29/11/2005
Letto 1034 volte
Dimensioni 3.54 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

LA STORIA IL FANTINO E IL TRAINER: DAL 1985 COSTITUISCONO UN BINOMIIO VINCENTE
Dettori-Comani, la coppia italiana che ha conquistato l' Inghilterra

LONDRA (Inghilterra) — Ci sono voluti due italiani per riportare la prestigiosa Japan Cup in Inghilterra: Frankie Dettori e Luca Cumani, il famoso trainer che ha curato e allenato Alkaased. Sono entrambi nati a Milano, poi si sono trasferiti a Newmarket, il tempio dell’»horse-racing» inglese.
LA LUNGA AMICIZIA - Il rapporto fra Cumani e Dettori è iniziato parecchi anni fa, quando il secondo, di origini sarde, era ancora un ragazzino. A soli 14 anni, Lanfranco, detto Frankie, è arrivato in Inghilterra per cominciare a lavorare sotto la guida di Cumani, che si trovava già a Newmarket da diversi anni. Come Dettori, anche Cumani discende da una famiglia che di cavalli se ne intende moltissimo. L’ottimo pedigree gli viene sia dal padre, Sergio, che per 10 volte in italia ha vinto il campionato allenatori, sia dalla madre, ottima arnazzone.
PRIMA FANTINO POI DRIVER - Cumani ha iniziato la carriera nel mondo delle corse come assistente del padre prima di trasferirsi in Inghilterra, nel 1974, per lavorare con il leggendario Henry Cecil. Da giovane, Cumanì è stato anche un ottimo cavaliere vincendo, nel 1972, la Coppa europea per fantini non professionisti. Quattro anni dopo, l’emergente Cumanì, che ora ha 59 anni, ha comprato la prima licenza come trainer ed ha iniziato ad allenare purosangue insieme alla moglie Sara, grande esperta di cavalli.
BINOMIO VINCENTE - Nel 1985, dall’Italia è arrivato un giovanissimo Frankie Dettori e i due hanno dato vita a un connubio vincente. Quattro anni dopo, nel 1989, Dettori è stato nominato fantino ufficiale delle scuderie Cumani grazie anche al premio vinto, l’anno precedente, come miglior apprendista jockey.
RECORD DI SUCCESSI -  Dettori ha cominciato subito a vincere. Già l’anno seguente, era il 1990, totalizzava con Cumani 100 vittorie in soli 12 mesi. Nessun altro fantino, dai tempi dì Lester Piggott, aveva mai vinto così tanto e a una così giovane età. Quello è stato soltanto l’inizio. Con Dettori in sella, Cumani ha vinto di tutto, incluso quest’ultima Japan Cup, che vale intorno ai 2 milioni di euro. Per Alkaased, è la seconda importante vittoria dell’anno, dopo il «Grand Prix de Sant Cloud» a giugno, sempre con Dettori in groppa. Per Frankie, invece, è la terza Japan Cup. In precedenza ha vinto con «Singspiel» (1996) e con «Falbrav» (2002), cavallo poi passato a Cumani che da ottimo sprinter l’ha trasformato nel miglior cavallo del 2003. In quella stagione, sotto l’esperta cura di Cumani che aveva già allenato cavalli come «Barathea», «Gossamer» e «Tolomeo», «Falbrav» ha disputato 10 corse G1 (Group 1) vincendone 5, tra cui la «Queen Elizabeth Stakes» ad Ascot e sì è piazzato tra i primi tre in tutte le altre. Un record. Nessun cavallo l’aveva mai fatto prima.
NUOVO ALLEVAMENTO Recentemente, Cumani ha avviato insieme alla moglie una nuova attività a Newmarket. Si tratta di «Fittocks Stud», un allevamento dì 350 acri del quale Cumani dirige la riproduzione e fa anche da stalloniere. E’ nato lì Milan che, nel 2001, ha vinto la «St. Leger» ed è arrivato al 2 posto nella «Breeders’ Cup Turf». E a Newmarcket Cumani conta di far nascere numerosi altri cavalli vincenti.
Deborah Bonetti

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&