Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Le Voci del Trotto: Differenze e interrogativi (10.11.05)  
Autore: unagt
Pubblicato: 10/11/2005
Letto 799 volte
Dimensioni 3.25 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

DIFFERENZE ED INTERROGATIVI

 

Facendo salvi i vari punti di vista e le interpretazioni, credo che tutti siano d’accordo sul fatto che l’ippica da un po’ di anni attraversa la crisi più preoccupante della sua storia. Fondamentalmente l’erosione del montepremi, che una corrente di pensiero attribuisce al calo del gioco, un'altra alla cattiva amministrazione dell’Ente, incapace comunque di iniziative che siano in grado di risollevare il settore. Quello che non si riesce a capire, è l’atteggiamento dei rappresentanti di alcune Associazioni ippiche, che dovrebbero contribuire alla risoluzione dei problemi, ma il cui atteggiamento suscita non poche perplessità. Ci riferiamo particolarmente all’Associazione Nazionale Allenatori e Guidatori Trotto (presidente Gabriele Baldi), ed all’Unione Nazionale Proprietari Trotto (presidente Mauro). Questi due presidenti continuano pervicacemente ad appoggiare e sottoscrivere la politica dell’ UNIRE, che ha portato alla disperazione anche i loro associati, visto che proprietari, allenatori e guidatori non sanno più a quali santi votarsi per potere gli uni dare sfogo alla loro passione, gli altri ad esercitare la professione. L’appoggio ad una certa politica da parte di una Associazione deve essere finalizzata al miglioramento delle condizioni dei propri associati: altrimenti non ha senso. Allora, il pertinace consenso, con tanto di firme, da parte di Gabriele Baldi e Vincenzo Mauro, quali benefici ha portato ai loro associati? Montepremi e provvidenze che continuano a calare, giornate di corse che vengono tagliate, regioni come la Campania con un numero di cavalli altissimo per tradizione e cultura, che si vedono costretti a correre con una media di quindici a corsa per la contrazione di cui sopra, con premi di quattro soldi. Almeno questi poveri guidatori e proprietari avessero la soddisfazione di vedere i loro presidenti contestare questo stato di cose! Al contrario, per Mauro e Gabriele Baldi l’unica cosa che conta è l’essere ricevuti in pompa magna all’UNIRE, salvo poi a non ottenere niente per i loro associati in cambio del loro servilismo ed ossequio al potere! Discorso diverso per gli allevatori, che almeno per il servilismo ed ossequio di Cazzaniga ispirato da Fabbri a Panzironi, ottengono grandi vantaggi, sia pure a spese delle altre categorie. Diversa la posizione degli allenatori e guidatori della sigla UNAGT, che stanno male come gli altri, ma almeno vedono l’impegno e la combattività dei propri rappresentanti nell’opporsi allo sfascio sistematico che l’UNIRE di Panzironi ha messo scientificamente in atto, e nel cercare di raddrizzare la baracca.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&