FIERACAVALLI A VERONA - Verso World Cup Pessoa, subito centro Oggi manifestazione delle categorie ippiche
— È scattato ieri il concorso ippico di Fieracavaffi con la prova a tempo di selezione per la gara a barrage valida quale terza tappa di World Cup Si è imposto Rodrigo Pessoa (Richmond Park) davanti a Meredith Michaels Beerbaum e Lars Nieberg. Primo azzurro Emanuele Fioreffi, nono, unico escluso dai 40 di domenica il nostro Natale Chiaudani. DRUGS 0FF — Sul fronte extrasportivo 5. Patrignano presenta "Drugs off", un progetto di promozione della cultura del cavallo e di lotta al doping negli sport equestri. Cesare Croce, presidente Fise, Vittorio Orlandi, leader Apice e Giacomo Muccioli, per la comunità S. Patrignano, presenteranno l’iniziativa con l'obiettivo di promuovere l’equitazione quale strumento formativo dei giovani e l’istituzione di nuove e più efficaci forme di controllo antidoping.
IPPICA E PROBLEMI —Ma la giornata odierna vede in prima linea anche i problemi dell’ippica che sono e restano tanti ad onta delle dichiarazioni del ministro Alemanno, non presente a Verona per impegni istituzionali. «Abbiamo ereditato un’LøJITI fortemente in crisi, ma possiamo affermare che, dopo aver intrapreso un percorso difficile, fatto di sacrifici, abbiamo superato il momento di crisi più acuto tanto che oggi, grazie anche alle nuove scommesse che stanno per de- buttare (lunedì l’avvio nclr), possiamo guardare al futuro avendo intrapreso la strada giusta’>.
NIENTE TRIS —Le scommesse di cui parla il ministro sono finora fivincente e l’accoppiata sulla tris che approdano nelle ricevitore Sisal, Lottomatica e Snai. Sul tema molto critica è IN .n1TèTh1 attraverso la voce del presidente Guido Melzi d’Erfi che chiede agli ippodromi associati di astenersi dal «compiere le operazioni d’uso per la costruzione del prodotto tris finché non si sarà addivenuto ad un accordo complessivo con i Aams e l’unire’>.
NIENTE DIKTAT — La presa di posizione è dettata dal fatto che, secondo Federippodromi, le piste non sono stati sufficientemente informate sulle modalità di operare. «Sinora — dice Melzi d’Erfi — il nostro ruolo è stato interpretato dall’unire come quello di chi deve solo accendere e spegnere la luce senza poter incidere su nulla. Abbiamo una professionalità antica e non civiene riconosciuta. Vige solo il metodo dell’imposizione, tanto che il tavolo di concertazione è stato convocato una sola volta. Per quanto riguarda le nuove scommesse noi siamo collegati a fl1 e non possiamo accettare un diktat che ci impone di collegarci ad altro provider. E questo al di là del fatto che sulle scommesse nelle ricevitorie il nostro aggio sarà eguale a quello dei ricevitori: cioè l’S% con una perdita netta di 3 punti. Ma al di là di questo è il metodo di comportamento che non accettiamo. Si dice che la diretta tvdella tris sarà affidata a La 7. Chi l’ha stabifito senza una preventiva discussione con le piste in cui va in scena la tris?’>.
MANIFESTAZIONE — L’unire tiene oggi una conferenza stampa alla quale fa da contraltare la manifestazione dell’Intercategoriale (Assogaloppo, unagt, Federtrotto, proprietari Veneto, urtuma, Lombardia, Alpe Adria) dalle 10 alle 12 a cui seguirà alle 15 la conferenza stampa con il «progetto di risanamento e rilancio dell’ippica in antitesi alle strategie unire». Sandro Cepparulo
|