Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Le Voci del Trotto: Diamo anche noi una mano all'Unire (18.10.05)  
Autore: unagt
Pubblicato: 18/10/2005
Letto 784 volte
Dimensioni 3.26 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

DIAMO ANCHE NOI UNA MANO ALL’UNIRE

 

Abbiamo letto con molto interesse le proposte di Cazzaniga per aiutare il bilancio dell’UNIRE del suo amico Panzironi. Lodevole intento, perché attraverso il risparmio la baracca potrebbe risollevarsi. Ma ci ha colpito il fatto che nei progetti del furbo Tino i sacrifici dovrebbero farli gli altri: ad esempio i guidatori dovrebbero rinunciare a gran parte dei rimborsi TRIS, i gentlemen dovrebbero vedersi decurtare del 10% i premi se guidano cavalli non di loro proprietà, si dovrebbero pagare le iscrizioni e così via. Se allora Cazzaniga può proporre il sacrificio degli altri (senza motivazioni a supporto), pensiamo anche noi di dare una mano all’UNIRE, motivandone però le ragioni. Veniamo al dunque.

L’Italia è, crediamo, l’unica nazione che prevede un premio al traguardo agli allevatori, che così incassano il prezzo del cavallo al momento della vendita, e durante tutta la carriera del loro prodotto (venduto) anche un premio al traguardo. E’ come se la FIAT vendesse gli autotreni, ed oltre al prezzo d’acquisto il compratore dovesse versare una percentuale alla casa automobilistica sul guadagno fatto per ogni viaggio. Non solo: ma addirittura se un cavallo corre all’estero, dove non vige la gabella, l’allevatore riceve la percentuale dal montepremi italiano…Tutto ciò oltre ad essere assurdo, non è supportato da nessuna valida ragione. Se si tratta di un “premio” bisogna guadagnarselo: il proprietario lo fa mettendo in corsa il “suo” cavallo, risolvendo mille problemi, e se non si piazza, rimettendoci pure. L’allevatore non fa nulla per meritarsi il riconoscimento al traguardo. La nostra proposta è allora la seguente: siano premiati gli allevatori meritevoli, che sono quelli che producono buoni cavalli. Eliminiamo il premio allevatori in tutte le corse, tranne che per i Grandi Premi e la categoria A: il premio lo “merita” chi ha prodotto campioni od ottimi cavalli. In tal moda (faccia un po’ i conti il ragionier Panzironi) l’UNIRE non avrà risparmiato le briciole, ma circa il 20% del totale: cioè quanto manca al montepremi…Questo è vero risparmio, non le briciole proposte da Cazzaniga e da Gabriele Baldi solo per ingraziarsi Panzironi secondo la loro dichiarata filosofia: “Visto che non si riesce a mandarlo via, meglio tenerselo amico”. Magari calandosi le braghe…

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&