TUTTO CIO' PREMESSO, PRESO ATTO E CONSIDERATO     le Parti in epigrafe   CONVENGONO E SI OBBLIGANO  1.  1. a considerare parte integrante del presente accordo quanto contenuto nelle superiori premesse, prese d'atto e considerazioni;     2.  a collaborare per il rilancio del comparto nazionale degli ippodromi sulla base delle linee guida del Piano Strategico dell'UNIRE per il triennio 2005-2007;     3.  3. ad istituire un "Tavolo di Consultazione Permanente" (in breve T.C.P.), a composizione paritetica tra l'UNIRE e le Associazioni di categoria, all'esame del quale verrà sottoposta ogni iniziativa relativa a materie di interesse e di competenza delle Società di Corse ed in particolare a quanto stabilito in precedenza;   4. a stipulare accordi quadro tra UNIRE e Società di Corse, con efficacia a far data dall' 1 gennaio 2005;   5. a fronte dell'attrazione e l'erogazione di valori di tipo generale applicati a tutti gli ippodromi secondo il modello parametrico saranno erogati eventuali importi aggiuntivi per adeguare il modello in modo oggettivo alle singole realtà (personalizzazione);  ↑↑     
    6.  a transare i rapporti economici intercorsi da marzo a dicembre 2004 alle condizioni definite come acconto già erogato;     7. a transare ogni controversia in atto alla data di sottoscrizione del presente documento;  8.  8. a determinare le soluzioni di sostegno a quelle società che per effetto dell'applicazione dell'attuale modello parametrico possano registrare evidenti difficoltà economiche, tale definizione dovrà intervenire per accordo fra le parti entro e non oltre il 25 luglio c.a.;     9. 9. ad avviare da subito un confronto tra UNIRE e Associazioni di categoria, volto a transare gli effetti derivanti dal "Fondo Investimenti" per quanto riguarda gli esercizi regolamentati da deliberazioni già adottate dagli organi dell'UNIRE, e per la pianificazione e regolamentazione dei futuri interventi dei quali il comparto degli ippodromi italiani ha urgente necessità;             10. a valutare nuove forme di sviluppo delle attività degli ippodromi per renderli dei centri permanenti del divertimento, svago, giochi e scommesse e quanto altro necessario per attirare persone nel luogo strutturalmente depotato alle attività del cavallo da corsa;     11. ad attivarsi per ottenere dall' AAMMS entro il 1° gennaio 2006, l'apertura quotidiana di tutti gli ippodromi che ne facciano richiesta ai fini della raccolta in simulcasting delle ……..  |