supportare i commissari Unire presso l’ufficio commissari - N° 1 commissario Unire che sovraintende nel controllo delle persone aventi diritto di accesso al recinto e lo svolgimento dell’attività dell’isolamento
- 5 boxes per prelievi doping
- Dotazione di impianto a circuito chiuso (8 telecamere) atto a registrare tutti i movimenti all’interno del recinto e in particolare il movimento delle persone all’ingresso dei boxes
- Locale idoneo per veterinario e ispettore antidoping
- Locale idoneo adibito a ufficio commissari
- Locale spogliatoio per drivers uomini
- Locale spogliatoio per drivers donne
- Servizi igienici idonei
Art.2 Avranno diritto di accesso al recinto di isolamento, DA CUI SONO ESCLUSI I PROPRIETARI, esclusivamente:
- I componenti la direzione delle corse nominati dall’Unire, o eventualmente incaricati per suo conto
- I veterinari e ispettori antidoping incaricati dall’Unire
- I soggetti specificamente addetti alla guida, all’allenamento e alla cura del cavallo
- Il veterinario di servizio della società
- Il maniscalco di servizio della società
- Il personale di servizio della società di supporto ai componenti la direzione delle corse
Art.3 Gli addetti alla custodia dei cavalli sono sotto la responsabilità dell’allenatore affidatario
Art.4 Gli addetti alla sorveglianza devono segnalare ai Commissari Unire e alla Giuria ogni comportamento che possa dare luogo a allontanamento dei soggetti responsabili degli spazi riservati, per l’adozione di provvedimenti di competenza.
Art.5 Il cavallo dichiarato partente deve essere presente nel recinto di isolamento 2 ore prima dell’orario di partenza della corsa a cui partecipa per i convegni ordinari; e 1 ora prima dell’inizio della riunione per i convegni differenziati, pena la sua esclusione. Per i cavalli partenti nelle corse Tris, vale il comma11 dell’art. 17 del regolamento dell’ ippica nazionale e della corsa Tris.
Art.6 E’ consentito un ritardo di max 30 minuti rispetto al limite di orario. Entro tale termine il cavallo può essere ammesso a correre ,mediante pagamento entro i successivi 60 minuti di una sanzione di 250 euro , da parte dell’allenatore alla società di corse che provvederà a inoltrarla all’Unire.
Art.7 In caso di ritiro per mancato pagamento, il cavallo sarà allontanato dalle corse, secondo il Regolamento Unire delle corse al trotto.
Art.8 Al momento di entrare nel recinto di isolamento, il personale dell’Unire, e in particolare il veterinario incaricato potrà controllare il contenuto dei bauli e di ogni altro contenitore presente nell’area anzidetta.
Art.9 Pena l’esclusione delle corse non possono essere introdotti farmaci nonché ogni mezzo di somministrazione dei prodotti. Tali prodotti e tali mezzi possono essere detenuti presso il veterinario responsabile, che in caso di loro utilizzazione deve darne immediata notizia alla Giuria
Art.10 Per ogni altra disposizione non contenuta in questo regolamento, si rimanda al regolamento Unire delle corse al trotto.