Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Agipro: IPPICA, CDA UNIRE SU DOPING E GIUSTIZIA SPORTIVA (1) (2)  
Autore: roberto
Pubblicato: 31/7/2009
Letto 898 volte
Dimensioni 4.06 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

 

 

IPPICA, CDA UNIRE SU DOPING E GIUSTIZIA SPORTIVA (1)

(l.m.) ROMA - Altri argomenti trattati nel corso dell'incontro con la stampa di ieri sera sono stati il doping e la giustizia sportiva. Per quest'ultima il consigliere Franco Matafù ha dichiarato: "Quello della riforma della Giustizia Sportiva è un lavoro difficile che resuppone la partecipazione attiva di tutti quanti coloro partecipano alla visione delle corse. Il controllo delle corse deve essere soprattutto rigido e trasparente e dare aggli scommettitori certezza di regolarità. Il tutto perseguendo anche la necessaria logica del risparmio. L'Unire in merito ha approvato un documento reso pubblico (nel quale si prevede la riduzione da dieci a 5 degli elementi che compongono la giuria per le corse di galoppo e da 8 a 5 per il trotto che saranno comunque coadiuvati da alcune figure messe a disposizione dalle società di corse, ovvero gli ippodromi). Siamo disponibii ad anche ascoltare idee altrui". (segue)
 


Pubblicato il 31 luglio 2009 ore 10.39

 

IPPICA, CDA UNIRE SU DOPING E GIUSTIZIA SPORTIVA (2)

(l.m.) ROMA - Sul doping è invece intervenuto il generale Filiberto Cecchi, vice presidente dell'Ente ippico: "Quella contro il doping è una lotta senza quartiere che va portata avanti attraverso tre componenti. La prima è rappresentata dai regolamenti che devono dare le le direttive chiare e inequivocabili. Il secondo punto è costituito dalla coretta applicazione di tali regolamenti, mentre il terzo aspetto è rappresentato dalla certezza e tempestività della pena. Qui si entra nel campo della giustizia sportiva e a tale scopo la collaborazione tra le due entità deve essere stretta e continua.
L'Unire ha fatto un grande sforzo in tema di doping e qualche risultato si comincia a vedere: c'è stato il via ai test antidoping sugli umani. A settembre partiranno i test precorsa sul tasso alcolico. Speriamo di far partire presto anche i test precorsa sugli stupefacenti in merito ai quali c'è ancora da risolvere qualche problema di ordine legale".
Il vice presidente dell'Unire ha poi confermato che "Stanno cambiano le notizie sulle positività nel senso che si trovano alcune sostanze che prima non venivano riscontrate. Questo significa che Unire Lab ha notevolmente migliorato la sua opera anche a seguito di contatti sistematici con i laboratori francesi, i più accreditati. I benefici di questa collaborazione sia in termini di ammodernamento delle strutture e delle procedure e sia in termini di individuazione delle sostanze sono stati notevoli. Stiamo cercando di lavorare anche per valutare bene il confine tra medicamento e sostanza proibita. Dovremo creare una classificazione delle sostanze e dei medicamenti che è comunque sempre assai mutevole". (fine)


Pubblicato il 31 luglio 2009 ore 10.35

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&