Egr.Dr. RICCARDO ACCIAI Segretario Generale UNIRE Via Cristoforo Colombo 283/A 00147 Roma Egregio Dottore, non tanti giorni fa ho partecipato ad una riunione all’Unire con alcuni rappresentanti delle categorie ippiche. Al termine di tale riunione Gabriele Baldi e Enrico Dall’Olio,presidenti dell’Anagt - Unagt, si sono fermati con i Vostri impiegati, Sigg. Marini e Oleandri, per visionare, discutere, ed approvare alcune variazioni al regolamento tris. In tale incontro, fra l’altro, si erano modificate le indennità di partecipazione sia per la tris ordinaria che per la seconda tris. Questo pacchetto per noi era chiuso. Il venire a conoscenza che ciò non è vero ha provocato in noi un’ondata di fastidio, ed una triste presa di coscienza su quella che è la scarsa considerazione dei vertici dell’Unire verso i rappresentanti di categoria. Il tentare di fare sempre e comunque dei risparmi, sulla pelle degli allenatori, guidatori e proprietari di cavalli,ci sembra veramente squallido. Non chiediamo ponti d’oro per quello che siamo riusciti ad ottenere dalla politica a favore dell’ippica, ma nemmeno di essere considerati come l’ultima ruota del carro. Da febbraio 2007 giace presso gli atti della Camera la relazione ministeriale del Dr. Autorino, nella quale relazione si evidenzia che l’esame della tco2 non serve assolutamente a niente e che le cifre pagate dall’Unire sono 10 volte oltre il prezzo reale. In detta relazione si evidenzia altresì che i costi di detto laboratorio sono esageratamente alti. Per quale ragione i risparmi che tentate di fare sui gettoni delle tris, non li ponete in essere verso questa direzione pesantemente indicata in una inchiesta parlamentare siglata da un autorevole personaggio come il Dr. Autorino e depositati da oltre un anno alla Camera ? Per quale ragione non avete cessato di fare questo inutile e costoso esame? A quanti gettoni tris equivale? Sperate forse che nessuno ve ne chieda la ragione? Il voler calare i rimborsi della tris porterà sicuramente ad una maggiore difficoltà del confezionamento della corsa stessa, anche a causa dell’alto numero delle corse tris programmate. Perdurando questo stato di cose è evidente che cercheremo di porvi riparo con le armi in nostro possesso a difesa della nostra categoria. Distinti saluti. Presidente Nazionale A.N.A.G.T. Presidente Nazionale U.N.A.G.T. Gabriele Baldi Enrico Dall’Olio |