Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Agipro: Unire: tre linee d'azione per siperare la crisi (15.10.08)  
Autore: roberto
Pubblicato: 15/10/2008
Letto 625 volte
Dimensioni 2.66 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 
Agipronews: Pubblicato il 15 ottobre 2008 ore 12:40


IPPICA - UNIRE: TRE LINEE D'AZIONE PER SUPERARE LA CRISI
 
(b.r.) ROMA - Un antidoto alla crisi ripartendo da tre linee d'azione. Una, di tipo normativo, che risolva nell’immediato e nel breve-medio periodo la carenza di risorse determinatasi; la seconda che, tramite una forte sinergia con il Ministero vigilante e l’Aams, punti a una migliore promozione del prodotto corse e della scommessa ippica e un terzo livello operativo rappresentato da azioni specifiche all’interno dell’Ente volte a migliorarne l’efficienza complessiva, anche sotto il profilo dell’organizzazione e del controllo delle corse. E' il quadro di indirizzo dell'Unire, emerso dalla riunione del Consiglio di ammnistrazione dell'ente di ieri, in attesa del delicato incontro di domani tra i rappresentanti del Comitato di Crisi dell'Ippica e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta. Il Cda mette in rilievo come in otto mesi, da quando si è insediato il consiglio, si siano affrontate "con impegno e serietà, le più importanti problematiche dell’ippica italiana, improntando ogni valutazione e decisione a principi di lealtà, trasparenza e tutela degli oltre 50.000 operatori del settore". Sottolineando pure come "la manovra di assestamento contestata dalle categorie è stata necessitata da una situazione di disavanzo tutt’altro che nuova. Il progressivo decremento degli introiti da scommesse sulle corse dei cavalli in un mercato sempre più inflazionato dai giochi non ippici ha fatto registrare, da diversi esercizi, uno sbilancio medio di 50 milioni di euro l’anno cui sino ad oggi si è fatto fronte unicamente attraverso l’erogazione di contributi statali. La manovra di assestamento del bilancio 2008 ha comportato una riduzione di tutte le voci di spesa di una percentuale media dell’11% non soltanto del montepremi e delle provvidenze all’allevamento". L'Unire si sofferma inoltre sul piano di rilancio dell'ippica recentemente commissionato dall’Ente e sul piano di rilancio della televisione Unire che "potranno costituire le basi per una concreta valorizzazione delle potenzialità del sistema ippico, qualora verrà assicurato l’impegno di tutte le istanze istituzionali coinvolte" e sull'azione di contrasto ai fenomeni di "inquinamento" delle corse condotto "attraverso la creazione di nuovi canali di raccordo con le Prefetture e le Autorità di  pubblica sicurezza, dedicando altresì attenzione alla lotta contro il  lavoro irregolare".
 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&