Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Le Voci del Trotto: Perchè è stata una gita inutile (10.10.08)  
Autore: roberto
Pubblicato: 13/10/2008
Letto 858 volte
Dimensioni 3.91 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

PERCHE’ E’ STATA UNA GITA UTILE

            L’adunata a Roma di tutte le categorie ippiche è stata comunque utile, anche se non ha, per il momento, prodotto alcun risultato visibile.

            I partecipanti hanno toccato con mano una realtà: i Ministeri non possono, per il momento, sopperire alle “mancanze” dell’UNIRE, che è l’unica responsabile dello sfascio. Soldi non ce ne sono, e poi, francamente, anche se si fosse riuscito a strappare un prestito, una volta all’UNIRE non siamo sicuri che i soldi si sarebbero riversati solo sul montepremi.

            La fermezza dimostrata dai rappresentanti delle categorie dovrà sicuramente dare i frutti, che logicamente non guariranno l’ippica, ma serviranno ad arrivare a fine d’anno correndo. Nel frattempo si dovranno affrettare i tempi per riorganizzare su basi solide l’ippica del futuro, che dovrà tornare ad essere autosufficiente. Non dovrà essere consentito che la maggior parte dei ricavi netti vadano sperperati per provvidenze a pioggia o per lauti compensi ai sicari dell’ippica.

            Urgente nominare una consulta per analizzare le vere cause dello sfascio. Una volta individuate, bisognerà evitare gli errori del passato. Per fare questo, della consulta dovranno far parte persone di vera competenza, gente che vive quotidianamente l’ippica sul campo, non dietro le scrivanie, in grado di evidenziare nel riordino dell’organizzazione quanto occorre per rimettere sui binari giusti il treno.

            Non sarà facile. Perché fatalmente i privilegiati del passato, veri autori della rovina, cercheranno in tutti i modi di non perdere i vantaggi, e cercheranno di “infilare” i soliti nomi dei quali abbiamo piene le tasche. Dovrà essere uno sforzo di tutti cercare di eliminare tali personaggi dalla scena: se non profitteremo del momento favorevole, perché il MIPAF è in mano ad un partito che ha dichiarato guerra ai profittatori, agli sfruttatori, a quelli che in gergo sono accomunati nel termine di “Roma ladrona”, avremo perso l’ultimo treno.

            Attenzione, allora, ai nomi. Non facciamoci incantare da chi ha da sempre cercato di salire sul carro dei vincitori, vendendo a prezzo stracciato chi rappresentava.

            Ci aspettano grandi sacrifici. Li faremo volentieri se serviranno per cambiare davvero registro.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&