L'Ippica a gara: le "storiche" e i negozi bersani di Stefano Sbordoni * Sulla Gauetta Ufficiale della Repubh&a 1ilIank in data 29 agosto u.s. è stato pubblicato il tanto annunciato quanto poco atteso ‘Bendo dl pi a j*icedura di aeleiione pe l’affidamento io aino IR dell rdiio del giochi pubbhd i baie lpplca in esecuzione ddl’aa 4 bis del decceto legge 8 aprile 2008 a. 59, convertito con modificazioni dalla legge 6 giugno 2008 a. 101. Oggetto del citato bando, l’assegnazione dei dintti che potranno essere esercitati fino al 31 dicembre 2017, pci-. 1)329 negozi di gioco ippico “sostitutivi delle cosiddette agenzie ippiche storiche, cioè le agenzie per la raccolta e l’accettazione di scommesse al totalizzatore nazionale, a libro e a quota fissa sui risultati delle corse dei cavalli, indi viduate dall’art. 4-bis, cornma 2” del menzionato decreto. Le 329 agenzie si trasformano in negozi, dove si potranno raccogliere più tipologie di gioco; 2)210 negozi di gioco ippico. Vediamo di nassumenie i principali punti. Ciascun candidato potrà partecipare alla procedura di selezione anche per l’assegnazione di un unico diritto; interessante, ma chi potrà partecipare? Alla stregua della precedente gara ci “Bersani” svoltasi nel 2006 la procedura è riservata agli operatori di gioco, costituiti sotto forma di società di capitali, .€he esercitano in Italia o in un altro Stato, sulla base dell’autorizzazione rilasciata dall’autorità competente dello Stato in cui hanno sede legale od eventualmente sede operatiwz* almeno una tipologia di gioco tra quelle del portafoglio giochi gestito da Aams. Operatori di gioco che dovranno aver conseguito nel complesso del biennio 2006-2007 ricavi inerenti all’attività ludica almeno pari ad euro 2.000.000,00 (duemilionii) (c.d. limite del fatturato), oltre a dimostrare di disparte di un sistema dedicato alla raccolta del gioco su base pubblica. Come nel 2006, i partecipanti dovranno prestare cauzioni: una prima “provvisoria”, il cui importo dovrà essere non inferiore al 25% dell’impegno alla costituzione della garanzia da presentare ad Aasns (e comunque pari a centomila euro), ed una seconda. sotto forma di impegno alla costituzione della garanzia a copertura degli obblighi della concessione, che dovrà essere pari ad euro 80.000.00 (ottantamilal)0) per ciascun diritto aggiudicato relativo all’apertura di negozi di gioco ippico. L’importo del deposito elo dell’impegno al rilascio della fideiussione è stabilito dal candidato in ragione del nwnerv dei diritti che intende aggiudicarsi, nello stabilire tale importo il candidato deve tener cx)nto che questo deve essere comunque non inferiore all’importo della garanzia da prestare. Pertanto l’importo detenmna il limite al numero dei diritti che il soggetto stesso potnl aggiudicarsi attraverso la pmomdura di selezione2. Questi i giochi pubblici oggetto dei 539 diritti messi in gara: scommesse ippiche a totalizzatore, scixnrne ippiche a quota fissa, scommesse a totalizzatore, concorsi pronostici sportivi, Vi, ippica nazionale, E nonche qualunque ulteriore gioco pubblico su base ippica che AAMS riteml in qualsiasi momento di ider comnwvializzare per mezzo della rete di negozi di gioco 4pia’. Altro dato offerte 20 aperte tenuta fondamentale ‘cIa base economica d’offerta è pari ad euro 3acNx),cK) (trentamik/00) per ciascun diritto relativo ai negozi di gioco ippica, non sono ammesse offerte di importo inferiore alla base economica d’offerta nel qual caso verranno considerate nulle.. Cè tempo fino ai IO ottobre 2008 per ottenere la documentazione inerente la gara, mentre le offerte dovranno essere presentate a piazza Mastai entro il 20 ottobre p.v., e le buste contenenti le offerte saranno aperte il 28 ottobre 2008. Un omogeneizzazione apparente dunque, tra storiche e c.d. Bersani, che non è passata per le scommesse sportive, nonostante le richieste pressoché pIebiscitane di operatori vecchi e nuovi. Anche un nuovo termine di scadenza, che porta al 2017. Benaugurante per la tenuta del sistema, e foriero di nuove gare, a cadenza oramai quasi annuale. Nel frattempo vedremo le reazioni di chi non è mai stato contento di questa gara, e di chi sembrava che lo fosse ma ora non lo è più.
|