 |
Banca Dati / Numeri |
 |
|
|
|
|
|
 |
Accedi |
 |
|
|
|
|
|
|
Agipro: Snai approva il bilancio semestrale 2008, ricavi in crescita |
Autore: roberto Pubblicato: 1/9/2008 Letto 552 volte Dimensioni 3.56 KB |
 |
|
Agipronews: Pubblicato il 30 agosto 2008 ore 18:25
GIOCHI - SNAI APPROVA IL BILANCIO SEMESTRALE 2008, RICAVI IN CRESCITA DEL 20,3% (c.r.) LUCCA - Il Consiglio di Amministrazione di SNAI S.p.A., riunitosi sotto la Presidenza di Maurizio Ughi, ha approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2008. Il bilancio consolidato del Gruppo SNAI chiude i primi sei mesi dell'esercizio 2008 con ricavi per 287,5 milioni di euro, in aumento del 20,3 % rispetto all'analogo valore del primo semestre 2007, che era pari a 239 milioni. L'EBITDA risulta pari ad 50 milioni e registra un incremento del 13,9 % rispetto ai 43,9 milioni del primo semestre 2007. L'EBIT si attesta a 23,8 milioni (- 6%) rispetto a 25,4 milioni dei primi sei mesi dello scorso esercizio. Il bilancio semestrale consolidato del primo semestre si chiude con utili per 1,83 milioni, mentre nello stesso periodo del 2007 erano stati registrati utili per 3,29 milioni. I positivi andamenti della gestione caratteristica di Snai S.p.A. e del Gruppo SNAI sono principalmente dovuti al significativo aumento dei ricavi derivante dall'apporto originatosi dalle 458 Concessioni di proprietà per la raccolta delle scommesse ippiche e sportive e dalla progressiva apertura di 2.586 nuovi punti vendita a seguito dell'aggiudicazione della Gara "Bersani". Il Consiglio di Amministrazione ha stabilito di imputare a Conto economico la quota parte dell’accelerato ammortamento delle n. 136 concessioni ippiche “storiche” attualmente detenute da SNAI S.p.A. Per 3,9 milioni (quota di competenza al 30 giugno 2008 del valore residuo secondo il piano di ammortamento originario) per gli effetti della Legge 101 del 6 giugno 2008 (conversione del decreto legislativo 8 aprile 2008 n. 59) che ha anticipato al 31 gennaio 2009 la scadenza di tale tipologia di concessioni. A tale proposito il Consiglio di Amministrazione ritiene opportuno sottolineare di non prevedere che alla Società deriveranno conseguenze negative sotto il profilo della continuità all’accettazione delle scommesse ippiche. Difatti, sia dall’esame dei criteri posti dal legislatore sia dall’analisi dell’esito della gara precedente (cosiddetta "Bersani"), si può prevedere una scarsa partecipazione di soggetti offerenti ed una aggiudicazione delle nuove concessioni ippiche sostanzialmente coincidente con quella attuale. Le motivazioni di tale convinzione risiedono nel fatto che l’emananda gara ha ad oggetto esclusivamente diritti di negozi per la raccolta di gioco su base ippica e non altrettanti su base sportiva. Tale circostanza scoraggerà la partecipazione di nuovi operatori che non disponendo dell’ulteriore diritto difficilmente sarebbero in grado di rendere remunerativa la gestione del nuovo negozio. Di contro SNAI S.p.A. esercisce nella stessa sede anche la concessione per l’accettazione del gioco su base sportiva ed appare più che plausibile, quindi, la naturale candidatura all’assegnazione dei nuovi diritti. L'indebitamento finanziario netto si attesta a 226,6 milioni rispetto ai 232,7 milioni al 31 dicembre 2007 e ad 212,9 milioni al 30 giugno 2007. L’ indebitamento del Gruppo deriva dagli investimenti per l'apertura dei nuovi punti vendita, dall'acquisizione di Concessioni Ippiche e Sportive in aggiunta a quelle aggiudicate nel 2007 ad esito del Bando di gara "Bersani", e dal puntuale rimborso delle rate del finanziamento ottenuto nel febbraio 2006. |
|
|