Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Lo Sportsman: tre giorni no-stop problemi rimandati a settembre (15.8.08)  
Autore: roberto
Pubblicato: 28/8/2008
Letto 571 volte
Dimensioni 3.56 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

ARRIVEDERCI A LUNEDI'
Tre giorni no-stop problemi rimandati a settembre

Come annunciato ieri si torna a correre. L’accordo trovato in sede irnti giovedì sera (fino a fine settembre taglio “soft” e comunque programmi da modificare secondo le precedenti direttive Unire fìno a fine anno) ha portato al ritorno alla normalità e così, insieme a Montecatini e Siracusa, che avevano dichiarato i partenti regolarmente (seppur sottotono quel li del Sesana con corse riuscite solo per gesto “politico”) anche tutti gli altri ippdromi sono tornati in attività in questa tre giorni di Ferragosto preceduta da una settimana tormentata e con i soliti eccessi verbali dei quali il settore potrebbe sinceramente fare a meno, visto che da anni ormai servono solo a cercare di consolidare piccoli interessi personali a discapito di quelli di tutti.
Si torna a correre e su questo numero di Trotto &Turf troverete i programmi dei campi in attività oggi, domani e domenica, tranne quelli di Merano e Montecatini domenica per i quali i partenti non sono stati dichiarati ieri per ragioni’ logistiche” dovute alle relative Società di corse. Manca anche Deauville domenica, dato che il calendario francese delle dichiarazioni dei partenti non prevede anticipi a cavallo di Ferragosto. Tornando alla situazione generale politica”, come è facile capire il problema dei “tagli” è stato Ør ora aggirato con la cosiddetta graduazione di intervento, spostando in pratica la maggior parte dell’intervento cli circa un mese e mezzo, in attesa di un eventuale contributo ministeriale, richiesto ufficialmente dall’Unire e già con tantissimi padri putativi pronti a carpire il merito, che permetta di tamponare in qualche modo l’emergenza a questo punto per gli ultimi tre mesi dell’anno. Per il resto tutto rimane ovviamente sul tavolo. E soprattutto rimane sul tavolo il problema a lunga gittata, dato che con i volumi di gioco attuali oggi è oggettivamente difficile pensare a un 2009 sereno. C’è comunque tempo, soprattutto per quelle modifiche strutturali (aliquote di prelievo e riforma dei calendari anche in funzione dei “due campi”) per arrivare a fine settembre con qualche dato in più da proiettare sul futuro, ovvero su quel bilancio preventivo per il prossimo anno che al momento è avvolto sostanzialmente nella nebbia. Anche per la firma della transazione riguardo ai canoni televisivi, i cui effetti contabili ed economici (i canoni verrano corrisposti in futuro e in che misura?) sono tutti da verificare. Un problema in più che, come abbiamo già detto, prima o poi avrebbe comunque dovuto essere risolto visto che per buona parte si trattava di un credito inserito a bilancio anni fa senza un accordo preventivo e che per anni le cifre non erano neppure state richieste, quindi tutto da verifcare in sede di un eventuale contenzioso peraltro mai cominciato. Un problema che però si è proposto improvvisamente ancor prima del previsto (e a pochi giorni da Ferragosto) per qualche motivo che non sappiamo. A parte qualche caso ancora pendente relativo al celendario di alcune Società che si trovano ora a dover tagliare giornate nell’immediato (comunque entro il 20 tutti dovranno aver rimodulato la loro programmazione), si prospetta ora una pausa per i prossimi quindici giorni, almeno fino alla ripresa di settembre, quando si potrà cominciare a capire prima di tutto se effettivamente il contributo extra potrà arrivare e poi come potrà essere utilizzato al meglio. Nell’attesa buon Ferragosto a tutti. MT

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&