Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Le Voci del Trotto: Ragioniamo con calma. Si può?  
Autore: roberto
Pubblicato: 7/8/2008
Letto 665 volte
Dimensioni 3.89 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

RAGIONIAMO CON CALMA. SI PUO?

 

(Gianni Castelluccio) - La drammatica situazione dell’ippica impone urgentemente un piano di riordino delle competenze per rilanciare un prodotto che altrimenti andrà del tutto perduto.

Non è più il momento di chiederci perchè siamo arrivati a tanto. Siamo quì e basta, e dobbiamo lavorare insieme per trovare  subito una soluzione temporanea, e poi quella definitiva. Vorremmo farlo senza la presenza dei responsabili dello sfascio che ormai sono noti a tutti, ma se ci viene richiesto l’ulteriore sacrificio di sopportarli in nome del bene comune, non faremo gli schizzinosi.

A causa del montepremi ai minimi termini (a fronte di un aumento della vita dell’8% annuo i premi sono stati abbassati dal 2002 ad oggi di oltre il 30%) abbiamo corso nel 2008 a prezzo di grandi sacrifici. Per oltre l’80% dei partecipanti alle corse, queste hanno purtroppo rappresentato un ulteriore aggravio delle spese di gestione. Una realtà resa ancor più difficile dal ritardo inconcepibile con il quale vengono pagati premi.

Situazione già insostenibile questa. Ora la mannaia si è abbattuta ancora una volta sul montepremi a tre quarti di un cammino già arduo, e l’11% di dimagrimento dei premi si è trasformato, a partire dal Ferragosto, in un IMPOSSIBILE 30/35%.

Non è più questione di sciopero o non sciopero. Diventa drammatico scendere in pista a queste condizioni. Il movimento partito da Napoli, per l’iniziativa di un allenatore che pure quest’anno ha vinto tanto, è sembrata inizialmente un’ esagerazione, anche se ha trovato l’unanimità dei suoi colleghi campani. Purtroppo, nell’infuriare delle polemiche non sempre in buona fede degli ippici tutti, anche chi non era d’accordo a fermarsi, si è reso conto che così non si può piu correre ed ha addirittura anticipato i napoletani.

Ragionando a mente fredda, l’incontro tra le categorie di Lunedì nella sede dell’UPT, che ha il merito di voler formare un fronte unico e collaborativo, servirà per chiarire le idee a tutti e formulare una richiesta che riesca a non interrompere l’attività ippica ma nel contempo rinvii i tagli almeno fino a che non vi sia un primo correttivo. Insomma “una botta al secchio, una al tompagno”. A nostro modesto avviso, nessuno dovrebbe disertare l’incontro.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&