Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Le Voci del Trotto: La spada del carroccio si abbatta sui bucanieri che hanno razziato nel mare dell'ippica (10.7.08)  
Autore: roberto
Pubblicato: 11/7/2008
Letto 608 volte
Dimensioni 4.56 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

LA SPADA DEL CARROCCIO SI ABBATTA SUI BUCANIERI CHE HANNO RAZZIATO NEL MARE DELL’IPPICA

 

Vi narriamo qui una stessa storia, ambientata però in due posti diversi.

Italia (dove regnano clientelismi e disonestà). La direzione centrale di una grande industria si accorge che gli affari vanno male: gran parte delle filiali sono passive, le vendite sono in calo pauroso, tirando le somme c’è una perdita che aumenta di mese in mese.

            I capi cercano un rimedio. Rapida indagine, e si evidenzia che le tre filiali più grandi, con il bacino di utenza maggiore, hanno contratto le vendite e non incassano neanche quanto basta per pagare il personale. Non hanno fatto nulla per frenare la discesa, ed hanno solo chiesto  (ed ottenuto) continue sovvenzioni. Alcune filiali, quelle più piccole, per fortuna reggono ancora bene, mentre altre rappresentano ormai una insostenibile passività.

            Lampo di genio da parte di chi decide. Prendiamo un bel po’ di soldi (prodotti dalle piccole filiali che si gestiscono ancora bene), e regaliamoli a fondo perduto alle tre filiali più grandi che hanno perso i clienti (premio alla cattiva gestione?). Senza contropartita, senza impegni. In pratica ritardiamone l’agonia, a spese di chi invece ha ben gestito, e così roviniamo anche i buoni. Inoltre aggiungiamo ai punti vendita, già alla canna dell’ossigeno, altri punti vendita, così mettiamo tutti definitivamente a terra. Stop.

            Un altro qualunque Paese del mondo (dove gli affari sono affari e si premia chi produce). Situazione come sopra. I capi, in questo caso, chiamano i dirigenti delle filiali, e tengono loro un bel discorsetto: “Amici cari, siamo quasi al fallimento. Allora diamoci, DATEVI da fare. Ora metto a vostra disposizione per un anno la cifra che voi ritenete di poter far fruttare al massimo. Alla fine tireremo le somme. A quelli tra voi che saranno riusciti a vendere più prodotto, rinnoveremo il contratto aumentandolo in proporzione dell’incremento. Agli altri, se vorranno continuare, daremo in meno, proporzionalmente a quanto avranno prodotto. Stop alla beneficenza, via alla meritocrazia. Senza farsi influenzare dal nome o dai titoli nobiliari. Se la nostra è un’ azienda, deve essere amministrata con criteri aziendali.”

            Ministro Zaia, lei che si è addirittura interessato della povera ragazza veneta assassinata all’estero, pur non rientrando precisamente nei suoi doveri, dimostrando un’ efficienza ed una partecipazione umana non comune, lo sa che quanto è vergognosamente accaduto durante l’ultima riunione del C.d.A. (praticamente già decaduto) è il segno tangibile di una gestione almeno “curiosa” dell’U.N.I.R.E., NELLA QUALE DEVE INTERVENIRE subito con la spada che compare nel simbolo del Carroccio? Non ci deluda, stiamo preparando camicia e cravatta verde se farà sentire il pugno di ferro dell’onestà ad una banda di bucanieri che ha seminato il terrore nel mare dell’ippica.

 

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&