(red.) Quarantasette miliardi di euro. La raccolta complessiva del comparto giochi e scommesse, secondo quanto riporta Agipronews, potrebbe chiudere il 2008 con l’ennesimo straordinario record. Il trend è assolutamente inequivocabile e i dati del primo semestre 2008 stanno lì a dimostrarlo: ben 23.662 milioni (contro i 21 miliardi del 2007 nello stesso periodo gennaio-giugno), con un prelievo erariale che viaggia attorno ai 3,9 miliardi di euro. Il 2008 potrebbe dunque migliorare di circa 5 miliardi la raccolta del 2007, che si era chiuso con incassi per 42,2 miliardi. In termini percentuali l'incremento sarebbe pari al 11,39%. In termini erariali, invece, la stima potrebbero toccare quota 7,8 miliardi, l'8,9% in più rispetto al 2007 (che si era chiuso con 7,2 miliardi). Ancora una volta straordinario il trend del Gratta e Vinci, che viaggia a +25% (abbondante) rispetto allo scorso anno. Confermata anche la decisa crescita del settore NewSlot, che migliora la raccolta ben oltre l’11%. Straordinaria l'impennata delle scommesse sportive che con 1,9 miliardi di euro, viaggia a un eloquente +30%. In lieve crescita il Bingo (+4%). Stabile il Lotto, leggera flessione per il SuperEnalotto, mentre prosegue inesorabile il calo di Totocalcio, Totogol ecc. che segnano un pesante -13%. Anche l’Ippica paga dazio, con il -8,6% rispetto al 2007.
GIOCHI DA RECORD/LOTTO STABILE, RACCOLTI 3,1 MILIARDI IN SEI MESI
I primi 6 mesi del 2008 si sono chiusi con una raccolta pari a 3,1 miliardi di euro, un dato analogo a quanto registrato nel 2007, mentre le vincite si sono attestate a 1,51 miliardi, con il picco fatto registrare nel mese di gennaio (310 milioni di euro). Le entrate erariali hanno invece toccato quota 850 milioni. Si stima che il 2008 possa chiudersi con una raccolta pari a 6,2 miliardi di euro, in linea con quanto totalizzato lo scorso anno, mentre all'erario andrebbero 1,7 miliardi. Il primo semestre dell'anno non ha registrato l'uscita di numeri particolarmente ritardatari, se si considera che non si è andati oltre le 119 assenze collezionate dal 10 su Bari (estratto nel concorso del 15 marzo).
GIOCHI DA RECORD: LEGGERO CALO DEL SUPERENALOTTO, MA SE ARRIVA IL “6” PESANTE
I primi sei mesi del 2008 hanno superato i 900 milioni di euro di raccolta, un dato in calo rispetto all'analogo periodo del 2007, quando si toccò quota 1 miliardo di euro. Le entrate erariali hanno invece raggiunto i 450 milioni, mentre a fine anno potrebbero raggiungere i 950 milioni. Si stima che il 2008 possa chiudersi con incassi prossimi a 1,9 miliardi di euro _ soprattutto se vi sarà qualche superjackpot a fare da traino _ in linea con quanto totalizzato lo scorso anno, quando la raccolta toccò quota 1.940 milioni. Sono stati tre i “6” sin qui distribuiti, su tutti quello centrato a fine aprile a Pavone Canavese, in provincia di Torino, e pari a 40,6 milioni.
GIOCHI DA RECORD/FENOMENO GRATTA & VINCI: DA GENNAIO A GIUGNO +25,7%
Dopo un 2007 da record anche nel 2008 è proseguita l’eccellente performance delle lotterie istantanee, con una raccolta pari a circa 5 miliardi, rispetto ai 4 miliardi del primo semestre dello scorso anno. Si stima che a fine anno la raccolta complessiva possa toccare i 10 miliardi di euro (contro gli 8 miliardi del 2007, pari al +25,7%). Nel primo semestre del 2008 le entrate erariali sono state pari a 950 milioni di euro, mentre a fine anno si potrebbero raggiungere gli 1,9 miliardi. I primi sei mesi del 2008 hanno visto la nascita di quattro nuovi tagliandi di gioco, ovvero “Oroscopo” (2 euro), “Colpo Vincente” (10 euro), “Mercante in Fiera” (2 euro) e “Indiana Jones” (3 euro). Nei primi cinque mesi del 2008, i Gratta e Vinci più ricchi, “Colpo Vincente” e “Megamiliardario” (10 euro), “Milioni di Milioni” e “Miliardario” (5 euro) hanno distribuito vincite massime per un totale di 103.5 milioni di euro, così divisi: 63 premi da 500 mila euro con “Milioni di Milioni” e “Miliardario”; 50 premi da 1 milione di euro con “Megamiliardario”; 11 premi da 2 milioni di euro con “Colpo Vincente”.
GIOCHI DA RECORD/ EFFETTO “EURO 2008” SULLE SCOMMESSE SPORTIVE: +58%
Il primo semestre 2008 si chiude con un volume complessivo pari a 1,9 miliardi di euro per le scommesse sportive, con una crescita del 58% rispetto all'analogo periodo della passata stagione (da gennaio a giugno 2007 la raccolta era stata di circa 1,2 miliardi di euro) grazie anche al traino della raccolta scommesse _ notevole _ dell’Europeo di calcio. Per il 2008 il volume totale potrebbe toccare i 3,4 miliardi – grazie all'effetto delle Olimpiadi e soprattutto della nuova stagione di Serie A - confermando un trend di crescita, rispetto al 2007, che potrebbe arrivare al 30,7%. Per il 2008 l'Erario potrebbe beneficiare dalle scommesse di circa 170 milioni di Euro.
GIOCHI DA RECORD/TOTOCALCIO E TOTOGOL, CRISI SENZA FINE: -27%
(red.) La raccolta complessiva di Totocalcio, il9, Totogol e scommesse della serie Big sfiora i 100 milioni di euro nel primo semestre 2008: un dato che conferma la "crisi d'identità" delle schedine tradizionali rispetto alle nuove forme di gioco. Nell'analogo periodo 2007 la raccolta si era attestata intorno ai 137 milioni di euro. Il calo rispetto allo primo semestre 2007 è del -27%. A fine 2008 la raccolta dovrebbe attestarsi a 200 milioni di euro, un dato comunque in calo del 13% rispetto ai 230 milioni raccolti in tutto il 2007. Per il 2008 l'Erario potrebbe ricevere da schedine e concorsi un contributo di 60 milioni di Euro.
GIOCHI DA RECORD/ IPPICA IN CALO MA IN ATTESA DEL RILANCIO DEFINITIVO
(red.) L'ippica italiana aspetta il rilancio: anche il primo semestre 2008 si chiude confermando il trend in flessione per le scommesse sui cavalli. Il volume totale è stato infatti di 1.252 milioni di euro contro i 1.382 milioni (-9,5%) raccolti da gennaio a giugno 2007. Il 2008 potrebbe chiudersi a 2,5 miliardi di euro, comunque in calo dell'8,7% rispetto allo scorso anno. A fine 2008 l'erario potrebbe beneficiare dall'ippica di 150 milioni di euro.
GIOCHI DA RECORD/BINGO STABILE: 810 MILIONI NEI PRIMI SEI MESI DEL 2008
(red.) Sostanzialmente stabile il Bingo nel primo semestre 2008: la raccolta è stata di circa 810 milioni di euro, anche se gli incassi maggiori sono da attendersi tradizionalmente nella seconda metà dell'anno. In occasione delle festività natalizie il Bingo conosce infatti il suo periodo d'oro stagionale. E per il 2008 il Natale sarà anche più ricco, visto che a settembre dovrebbe partire il gioco interconnesso, in virtù del quale sarà possibile giocare in collegamento telematico con più sale. L'Interconnesso potrebbe essere a pieno regime proprio per il mese di dicembre. Per l'anno in corso si potrebbero superare 1,8 miliardi di euro, un dato in crescita del 4,3% rispetto agli 1,72 miliardi del 2007, mentre all'erario potrebbero andare circa 360 milioni.
GIOCHI DA RECORD/NEW SLOT: A FINE ANNO CROLLERA’ IL MURO DEI 20 MILIARDI
(red.) Dopo gli ottimi risultati conseguiti nel 2007 (con 18,8 miliardi di euro complessivi di incassi), prosegue la raccolta record degli apparecchi da intrattenimento, che nei primi sei mesi dell'anno hanno toccato i 10,6 miliardi di euro. Le entrate erariali hanno invece sfiorato quota 1,3 miliardi. Se il trend dovesse mantenersi su questi livelli, l'anno in corso potrebbe chiudersi con incassi per circa 21 miliardi, ovvero oltre 2 miliardi in più di quanto totalizzato nel 2007 (+11,5%). All'erario andranno invece oltre 2,5 miliardi di euro.