Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Le Voci del Trotto: Ho rotto il televisore (26.6.08)  
Autore: roberto
Pubblicato: 26/6/2008
Letto 657 volte
Dimensioni 5.89 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

L’UNIRE LAVORA BENE, MA IO HO ROTTO IL TELEVISORE NUOVO

 

(Gianni Castelluccio) Ho letto l’intervista rilasciata dal Presidente dell’UNIRE Goffredo Sottile a Marco Trentini. Nulla che già non si sapesse. La sensazione che il Presidente sia aggiornato su tutti i problemi, persino quello dei telefoni dell’Ente che non rispondono, già l’avevamo dagli incontri avuti in sede UNIRE.

Partiamo da questo. Non ci sembra francamente difficile risolvere la questione comunicazione. I casi sono due: o le suonerie non trillano, ed allora bisogna chiamare un tecnico per aggiustarle; o i titolari dei telefoni se ne fregano, ed allora basta prima sanzionarli, poi licenziarli, appena varata la “legge fannulloni”. Sapere di un problema, e non risolverlo velocemente, quando sembra molto semplice, non dà una buona impressione.

Questione televisione. Su Skay leggiamo che il canale 220 è dell’UNIRE, e che le immagini e tutto quanto viene trasmesso è di proprietà esclusiva dell’Ente. Sarebbe quindi logico che il canale venisse messo a disposizione degli ippici, innanzitutto, e poi, se c’è la possibilità, trasmettere qualcos’altro. Macchè...Il 26 u.s., sono tornato a casa sudato ed affannato, perchè mi interessava un corsa di Agnano in programma alle 19,20. Ho acceso il televisore, e la gentile e bella giornalista era intenta a chiedere il pronostico ai telecronisti delle corse che sarebbero andate in onda in serata. Tutto si è protratto fino alle 20 circa. Ho atteso con ansia la fine delle chiacchierate, ed alle 20,05, con uno smagliante sorriso la bella dello schermo mi ha guardato fisso fisso, e mi ha sussurrato: “Terminiamo con l’ippica e, dopo uno stacco pubblicitario, saremo di nuovo qui per parlare con Ligas degli europei di calcio.” Ho ingoiato quel poco di saliva che il calore asfissiante mi concedeva, ed ho sperato si trattasse di una breve chiacchierata. Alle 20.35 ho esaurito la pazienza. Ho raccolto le residue forze, e, in raptus di follia, ho lanciato il primo oggetto a portata di mano contro lo schermo. Risultato: ho distrutto il televisore del quale avevo appena finito di pagare le rate, ed un portacenere di porcellana di Capodimonte...

Presidente Sottile, mi perdoni se mi rivolgo direttamente a lei, le sembra giusto che un appassionato ippico fin dagli anni cinquanta venga disgustato al punto da diventare un violento, per la rabbia causata dal modo di gestire la TV ippica? E’ giusto che sul “nostro” canale per vedere il replay delle corse la sera (durante il giorno si lavora), dobbiamo sperare che non vi sia qualche partita di pallavolo o qualche pubblicità di chi ci fa la concorrenza sottraendo scommesse all’ippica?

Sul “nostro” canale mi sono “abboffato” di pubblicità del calcio, della pallavolo, dell’automobilismo e del motociclismo, guarda caso tutti sport sui quali si scommette in Agenzia, e che sottraggono soldi alle scommesse ippiche: ma non ho mai visto sui canali dedicati agli altri sport un solo spot dedicato ai cavalli. La domanda è: “Davvero l’UNIRE è proprietaria della frequenza, o sono le Agenzie ippiche a fare i palinsesti usum delphini?”

Quando c’è crisi, l’errore peggiore è trascurare le piccole cose, sulle quali si può intervenire a tambur battente, e dedicarsi esclusivamente ai grandi progetti. Specialmente quando questi sono affidati a persone non competenti della materia, o addittura con interessi che pendono verso la concorrenza.

Eppure siamo di fronte ad una UNIRE che avrebbe tutti i numeri per riportarci a galla. Un presidente dalla specchiata onestà abituato alle cariche di grande responsabilità e delicatezza, un vice il cui curriculum è davvero un modello di rettitudine, un segretario generale competente in materia e sul quale abbiamo poggiato molte speranze, un consiglio di amministrazione che lavora.

La domanda finale è allora:”Perchè ho rotto il televisore?”
 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&