E’ stato trafugato di notte da un allevamento emiliano il trottatore che non ha più niente a che fare con le corse: nessuna traccia Ennesimo rapimento eccellente: Daguet Rapide Ha vinto il Derby nel 2003, da quest’anno il cavallo di proprietà del francese Jean Pierre Dubois svolge attività di stallone in Italia
di Mario Viggiani Ennesimo rapimento eccellente nell’ippica italiana. Anche stavolta riguarda un cavallo che non ha più niente a che fare con le corse, ma solo con l’attività stalloniera. E anche stavolta si tratta di un trottatore. Il suo nome è Daguet Rapide, vincitore del Derby 2003, appartenente al francese Jean Pierre Dubois, che l’ha allevato in Italia e fatto correre prevalentemente qui da noi sotto il nome di Scuderia Bolgheri, e che da quest’anno l’aveva affidato come stallone a Marco Folli, titolare a Mordano (Bologna) del principale allevamento nazionale specializzato appunto nella riproduzione di cavalli trottatori, dove l’italo-francese funzionava al costo di 10.000 euro per ogni monta. Daguet è stato trafugato nella notte tra lunedì e ieri dal suo box di Mordano. I Carabinieri stanno indagando, ma al momento non c’è traccia di lui. Un affranto Folli ha faticato a risponderci al telefono (non è stato possibile accertare se il cavallo fosse “coperto” con un’assicurazione per un’eventualità del genere), la speranza è che lìesito di questa vicenda sia uguale a quella di Equinox Bi (ritrovato nelle Marche, abbandonato dai suoi rapitori) e non di Lemon Dra (irrimediabilmente scomparso). CHI E - Daguet Rapide è l’ennesimo campione creato da Dubois incrociando una fattrice francese (Hangone) con uno stallone americano (Pine Chip), esattamente come il contestatissimo Infinitif. Nato nel 2000, Daguet ha disputato 32 corse da 2 a 6 anni, collezionando in totale 19 vittorie (tra queste, Giovanardi, Nazionale, Marangoni, Derby Italiano, Europa, Fyraaringseliten, Triossi, Continentale) e 6 piazzamenti (terzo nel Balliere) per un guadagno di 1.496.622 euro e un record di 1.12.1 sul miglio e 1.11.4 sulla media distanza. La sua attività stalloniera è iniziata nel 2004, parallelamente a quella agonistica, e da questa stagione di monta il cavallo era stato trasferito appunto nell’allevamento emiliano di Folli. I suoi primi prodotti in pista hanno adesso 3 anni e tra questi spiccano i vincitori classici Long Drink Lucy, Lendemain, Le Touquet, Laetitia e il promettente Larry Bird. |