Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Totoguida Scommesse: Commissioni permanenti: con le presidenze il settore giochi è servito (3.6.08)  
Autore: roberto
Pubblicato: 6/6/2008
Letto 603 volte
Dimensioni 3.70 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Finanze, Bilancio, Agricoltura, il Pdl punta sugli uomini di esperienza

Commissioni permanenti: con le presidenze il settore giochi è servito

Dopo la presentazione della squadra di governo, l’attribuzione delle presidenze e delle vicepresidenze dele commissioni permanenti alla Camera e al Senato — avvenuta il 22 maggio scorso - ha rappresentato un ulteriore tassello verso il definitivo assetto delle cariche istituzionali del nuovo esecutivo guidato da Silvio Berlusconi.
L'attenzione degli operatori del mercato dei giochi pubblici si è concentrata inevitabilmente sulle commissioni Finanze, Bilancio e Agricoltura dei due rami del Parlamento, sedi per le quali passeranno gran parte delle decisioni che influenzeranno l’andamento del comparto.
A presiedere la commissione Finanze e Tesoro del Senato è andato l'aennino Mario Baldassarri in questo frangente chiamato al ruolo di politico d’esperienza, un personaggio chiave soprattutto quando si affronteranno le battute finali della Legge Finanziaria 2009. Tra i vicepresidenti della Finanze, oltre al democratico Adriano Musi, troviamo Mario Ferrara, senatore siciliano di FI. Ad Antonio Azzollini, altro senatore in quota a FI., è andata invece la presidenza della commissione Bilancio, sede per lui naturale, visto il lavoro incessante di questi ultimi anni, soprattutto — ed è bene ribadirlo - durante la discussione delle ultime leggi finanziarie. In questo caso le vicepresidenze sono andate rispettivamente al leghista Massimo Garavaglia e al democratico Luigi Lusi. La commissione Agricoltura del Senato avrà come presidente Paolo Scarpa Bonazza Buora, nome che alcuni ricorderanno per il suo efficace moto di oppositore (sue alcune delle più impegnative interrogazioni parlamentari sulla gestione dell’Unire) alla politica dell’ex titolare del dicastero delle politiche agricole e forestali, Paolo De Castro. Proprio a De Castro è andata una delle due poltrone di vicepresidente: il molo sarà condiviso con un altro esponente del PdL, Lorenzo Piccioni.
Percorso netto per il Partito delle Libertà anche per quanto riguarda le principali cariche delle commissioni Finanze, Bilancio e Agricoltura della Camera. Per il forzista Gianfranco Conte, il futuro alla guida della commissione Finanze era stato annunciato con largo anticipo: anche in questo caso il PdL ha valutato la militanza all’interno dell’organo. Per il settore dei giochi, Conte rappresenta soprattutto un valido interlocutore che ha maturato un’esperienza e una conoscenza specifiche non indifferenti. Le vicepresidenze della commissione sono invece state affidate a Cosimo Ventucci (PdL) e al democratico Sergio D’Antoni. All’esponente della Lega Nord, Giancarlo Giorgetti, è andata la presidenza della V commissione Bilancio, dopo una votazione che lo ha visto contrapposto all’Udc, Bruno Tabacci (in sede di costituzione della commissione, 25 voti sono andati in favore del leghista, uno solo al rappresentante dell’Unione di Centro).
Le vicepresidenze della Finanze sono andate a Gaspare Giudice (PdL) e allo stesso Bruno Tabacci. Alla commissione Agricoltura della Camera il ruolo di presidente è stato affidato a Paolo Russo (PdL) a cui sono stati affiancati in qualità di vicepresidenti, Roberto Rosso (PdL) e Angelo Alberto Zucchi (Pd). (a.c.)

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&