(red.) Proroga della sperimentazione dei Gratta e vinci online al Consorzio Lotterie Nazionali. L'Amministrazione dei Monopoli di Stato, in vista della prossima scadenza fissata al 30 maggio, ha deciso di prolungare la durata della sperimentazione delle lotterie con partecipazione a distanza, "mantenendo al Consorzio Lotterie Nazionali il ruolo di “gestore centralizzato”, anche per l’ampliamento di nuovi canali di raccolta". Sulla decisione di attuare la proroga ha influito il "buon andamento della raccolta" e la necessità di "assicurare una necessaria continuità allo svolgimento del gioco".
LA PROROGA SARA' DI 18 MESI
(red.) ROMA - Sarà di 18 mesi la proroga concessa dai Monopoli al Consorzio Lotterie Nazionali per la sperimentazione delle lotterie con partecipazione a distanza, la versione telematica del Gratta e Vinci. La proroga scadrà infatti il 30 novembre 2009.
Nel 2007 sono stati venduti oltre 30 milioni di biglietti per un totale di 47.5 milioni di euro di incassi e utili erariali pari a 8.6 milioni. Sono questi i numeri della versione telematica dei “Gratta e Vinci”. Lo scorso anno a farla da padrone è stato il tagliando da 0.50 euro “Scala Reale”, acquistato in ben 6.2 milioni di unità. Il “Miliardario” è invece in seconda posizione, con quasi 4.9 milioni di biglietti venduti, mentre al terzo posto si piazza “Sette e Mezzo”, con 4 milioni di tagliandi.
Il “Miliardario” si riscatta però in termini di incassi, con 24.4 milioni di euro (pari addirittura al 51.4% della raccolta complessiva), seguito in questa speciale classifica da “Sette e Mezzo” e “Dado Matto”.