Stasera a Vincennes, nel Prix du Crepuscule, prima uscita sotto la regia dell'allenatore francese Ecco Felix in versione Souloy
di Mario Viggiani Fabrice Souloy è diventato il Re Mida del trotto europeo. Soprattutto lo è diventato per i cavalli nati in Italia, letteralmente trasformatisi da quando vengono trasferiti nel suo centro di allenamento in Normandia. La storia è iniziata con Exploit Caf, che domani correrà l'Elitlopp da favorito, ed è proseguita con Giuseppe Bi, Gambling Bi e Igor Font (questo però di proprietà tedesca). E adesso propone un altro capitolo che avrà come protagonista Felix del Nord, finora affidato al danese Erik Bondo e da un paio di settimane appunto dislocato a Ginay, da Souloy. Felix, che appartiene alla Scuderia Giga, resta sul quarto posto in una delle batterie del recente Lotteria, risultato che ha fatto da molla al suo trasferimento in Francia, dopo che alla precedente uscita era andato a segno nell'Orlandi a Modena. Souloy ha ricevuto un 6 anni che in carriera ha ottenuto 14 vittorie e 24 piazzamenti in 53 corse, con record di 1.11.9 sul miglio e 1.11.3 sulla media distanza, per 523.150 euro di guadagni. Stasera a Vincennes ci sarà subito la possibilità di accertare se la quiete normanna, lacqua di Ginay e la pappa reale che tanto hanno fatto bene per ultimo a Gambling Bi, vincitore del Lotteria, avranno un effetto immediato sulle prestazioni di Felix. Con lui, nel Prix du Crepuscule correrà anche Giuseppe Bi, al rientro dal successo nell’Encat milanese. Nessuno dei due avrà però in sulky Jean Michel Bazire, che guiderà invece Premiere Steed, un’altra allieva di Souloy. Felix, sferrato completamente, sarà interpretato da Pierre Levesque. Giuseppe avrà come partner Michel Houel. Favorito della corsa è il tedesco Russel November, vincitore di 20 corse su 29 in carriera e ottimamemnte messo al via con il numero 2.
|