Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Lo Sportsman: Party di classe e copertura tv da grande evento (7.5.08)  
Autore: roberto
Pubblicato: 7/5/2008
Letto 569 volte
Dimensioni 4.50 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

LE INIZIATIVE PER UNA GIORNATA SPECIALE
Party di classe e copertura tv
da grande evento

MARIO BERARDELLI
Derby Day. Piaccia o non piacia è il grande giorno. In ogni paese in cui l’ippica esprime valenza significativa, il giorno del Derby è il più atteso. È la festa. Per secoli in Inghilterra il mercoledì, giorno del Derby, è stato Bank Holiday, praticamente festività nazionale.
Anche in Italia per tantissimo si è corso di giovedì ad imitazione inglese. Uno dei primi giovedì di maggio. Adesso siamo ritornati ad una delle prime domeniche di maggio e come tutti sanno quello di domenica prossima sarà anche il primo derby della storia sui 2200 metri. Dei protagonisti tanto del Nastro Azzurro cosi come delle altre due pattern. Il D’Alessio e il Tudini, se ne è parlato, si parla e si parlerà per tutta la settimana e magari anche altre. Come vive e come si prepara all’evento Capannelle ce lo racconta invece Elio Pautasso, presissimo dai tanti problemi della vigilia.. «Per prima cosa, anche s non dipende da nessuno, sarà determinante il clima. Il bel tempo vale la riuscita della giornata fa venire la gente, fa vivere il pomeriggio come una vera autentica festa e permette a tutte le strutture dell’ippodromo di funzionare perfettamente. In primavera la differenza anche nelle altre domeniche la fa il clima, con il bel tempo abbiamo tanta gente, con la pioggia molta di meno».
Siamo ottimisti ed immaginiamo una giornata almeno passabile. Come vi state preparando ad accogliere il pubblico? «Con una serie di manifestazioni e di strutture, in parte per l’occasione ed in parte sempre attive. Va da se che dal punto di vista mondano e sociale il momento clau è costituito dall’ambitissimo Garden Party nel nostro meraviglioso giardino. Roma ama questo momento aggregante, è l’occasione per un certo mondo, di rilevanza sociale, per venire alle corse. Potrebbe esserci anche il nuovo Sindato di Roma Gianni Alemanno. Sempre tra le attività collaterali, sul palco che abbiamo utilizzato domenica scorsà per la sfilata di Alta Moda, effettueremo le premiazioni proprio della sfilata ed anche del tradizionale concorso per i più eleganti del pomeriggio. Sul piano della Ristorazione oltre al Ristorante Panoramico sempre in funzione tutti i giorni di corse, oltre al Garden Party come è tradizione sarà attiva quella che noi abbiamo definito la “Piazzetta del Turf” un altro ristorante attivo solo in questa giornata e situato nella invidiabile posizione tra le due tribune. Per l’occasione saranno attivi due allibratori, un modo di scommettere che a tantissimi appassionati manca e piace tanto. Uno funzionerà proprio nella zona antistante il pesage. I nostri prestigiosi sponsor della giornata (Aams, Unicredit Banca di Roma, Regione Lazio, Lottomatica Better, Poste Italiane) avranno a loro disposizione oltre alla catellonistica anche dei gazebo. La Dixieland Band che tanto successo ha riscosso nelle giornate impotanti allieterà gli spettatori spostandosi in vari punti dell’ippodromo. La Terrazza Derby si attiverà dopo il pranzo nel giardino come momento agregante per gli ospiti che avranno a disposizione anche una bella pedana a due passi dalla steccato e naturalmente saranno attivi tutti gli altri punti di ristoro, dal bar alla tavola calda, oltre al parco giochi per i bambini, ai pony e alle altre attrazioni. Funzioneranno tutti i parcheggi. Ovviamente in cima ai nostri pensieri c’è l’aspetto tecnico e tutto ciò che comporta, la pista innanzitutto e tutto quello che riguarda i cavalli e le loro necessità».
Avete pensato alla televisione... «Con forza e con impegno assoluto, Tanto per la giornata del Derby cosi come per quella del Presidente della Repubblica su Unire Sat, canale 220 di ky, la copertura sarà completa dalle 14 fino alla fine della sesta corsa (il Tudini, che si disputerà dopo il Derby) mentre sui normali canali Unire ci inseriremo nei momenti a disposizione. Lo sforzo che abbiamo sostenuto, una vera scommessa, prevede 12 telecamere, una regia mobile, la Steady Can al tondino per vivere con attenzione tutte le fasi che precedono e seguono le varie corse, uno studio che abbiamo previsto accanto alla bilancia dove i fantini fanno il peso da dove verrà gestito il pomeriggio che aprirà logicamente le varie finestre anche sugli altri campi di trotto e di galoppo anche esteri e che supporterà ogni corsa con vari filmati dei protagonisti».

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&