Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Il corriere dello Sport: Senlis passa e chiude (21.4.08)  
Autore: roberto
Pubblicato: 21/4/2008
Letto 652 volte
Dimensioni 3.42 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Senlis passa e chiude
Netta vittoria nel Parioli (a 10 contro 1), solo quinto Farrel

di Mario Viggiani
ROMA - «Bè, sono proprio contento. A questo punto mi mancano solo le Oaks». Emilio Borromeo da un pò di tempo ha ridotto le forze della sua cavalleria («Attualmente ne alleno trentotto») ma la qualità non manca mai, a scuderia, e così ha collezionato un’altra classica del galoppo ilaliano. Infatti ieri è stato lui a siglare il Premio Parioli, le Ghinee no- strane, che finora non aveva ancora vinto. “Mill” ci è riuscito con Senlis, che porta il marchio doc della Compagnia Generale, la formazione allevatoria che ha tirato su un fenomeno come Electrocutionist.
Senlis ha pagato più di 10 contro 1, il favoritissimo Farrel avrebbe pagato appena 1,55 al tot ma è finito solo quinto. Per l’ennesima volta le operazioni di ingabbiamento dei cavalli sono state estenuanti, interminabili, e così Farrel, che è stato tra i primi a entrare, ne ha fatto le spese. E’ partito imbambolato, s’è trovato Black Mambazo tra gli zoccoli all’imbocco della curva e in retta ha impiegato un bel po’ per dare il meglio nonostante Dario Vargiu l’abbia scoperto per tempo. E’ andato tutto storto, ma più di qualcuno ha detto che non era la bellezza di cavallo ammirato a Milano all’uscita precedente.
LA CORSA - Remarque e Calciobalifla hanno tirato via a buon ritmo, Dimmi Di Su e Touch of Mida mantenevano a tiro il gruppo, dove Selmis ed Eustachione si sono fatti subito avanti e Farrel è invece rimasto nelle retrovie. Ai 300 finali Alberto Sanna, ennesimo fantino fatto e finito dalla scuola allievi di Pisa, scatenava Senlis in un’accelerazione imparabile, che non consentiva repliche, anche se partiva dal centro della pista per arrivare fmo allo steccato. Eustachione si riorganizzava e chiudeva secondo abbastanza vicino, Eldest risaliva dalla pancia del gruppo e toglieva il terzo a un puntuale Touch of Mida, con Farrel quinto a ridosso.
IL VINCITORE - Protagonista di un debutto sensazionale in settembre a Milano, Senlis era stato terzo nel Rumon dietro Gladiatorus e Cima On Fly quando però era un tantino sofferente agli stinchi. Messo a riposo da Borromeo, al rientro stagionale aveva subito Farrel nel Gardone. Va detto che ha rischiato di non disputarlo, il Parioli: “Mil” infatti stava quasi per schierai-lo sabato a Milano sul doppio chiometro del Filiberto, in preparazione al Derby, ma la pioggia ha reso il terreno pesantissimo, a San Siro, e così ha dirottato il cavallo su Roma. Altre curiosità, sul conto di Senlis. Appartiene a Franco Polidori (ieri assente), che è titolare della Scuderia Pieffegi ma anche della stessa Compagnia Generale che è allevatrice del cavallo. Il cavallo ha pure rischiato di essere ceduto in due occasioni, passando all’asta tanto da foal in Inghilterra, quanto da yearling in Francia. La prima volta restò invenduto dopo essere arrivato a 12.000 ghinee, la seconda a 220.000 euro.
IL FUTURO - Ora Senlis è iscritto al nostro Derby, alla Poule francese (in programma nello stesso giorno, l’11 maggio) e al Prix du Jockey Club (il Derby francese, l’1 giugno). «Qui da noi ci sono tanti soldi e non dobbiamo spostarci...», diceva ieri Borromeo. Quindi probabile appuntamento alle Capannelle, fra tre settimane.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&