Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Totoguida Scommesse: Skill games in arrivo, attesa per le regole (8.4.08)  
Autore: roberto
Pubblicato: 10/4/2008
Letto 1042 volte
Dimensioni 4.56 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Auspici per il settore del poker on-line italiano, un business potenzialmente enorme

Skill games in arrivo, attesa per le regole

- di Graham Wood

Già da diversi mesi l’arrivo dei giochi d’abilita (skill-games) in Italia sembrava imminente. Con i Grata&Vinci on-line che svolgono il ruolo di casinò virtuale simile a quello presente su tutti i siti internazionali, l’arrivo del Poker e di altri giochi assicurerà che il tipico portale italiano abbia un contenuto non molto diverso da quello degli operatori esteri. Sì, sappiamo che in Italia si può giocare sul campionato nimeno o della Repubblica Ceca - che, parliamoci chiaro non interessano a nessuno (perché giocare su partite di calcio dove è difficile avere le informazioni necessarie per fare una scelta intelligente?) - ma con il cosiddetto palinsesto rigido nianca il dinamismo dimostrato da Paddy Power e Bet365 quando inventano scommesse particolari ed offrono opportunità di gioco diversissime su di tutto. Ahimè, per le scommesse sportive forse bisognerà aspettare il 2015 e la fine del regime attuale per vedere un cambiamento di atteiamento dell’AAMS e del governo ma nel frattempo l’arrivo del poker on-line in Italia è una notizia favolosa - potenzialmente. Fuori dall’Italia esistono vari “provider” del software utilizzato per giocare a poker contro altre persone fisiche, non contro un computer. Microgaming (non il Microgame italiano), Boss Media ed altre società permettono a vari operatori di utilizzare la stessa piattaforma e quindi quando io gioco a Poker con, per esempio, Victor Chandler incontro a tavola altri giocatori che forse sono arrivati da un altro sito. E’ una situazione che assicura la presenza costante di giocatori ai vari tavoli. Trovo un pokerista amencano, un altro svedese, un turco e due francesi pronti a darmi battaglia ad un tavolo per sei. E’ possibileanchefareunpo’dichat-solo in inglese per evitare sospetti di collusione o tniccaggio da parte delle persone che non parlano francese, per esempio. 11 bello è che trovo tornei dove si paga i euro per entrare, altri dove il fee d’ingresso è di 1.000 euro, sempre con competi- tori pronti per giocare. In Italia, secondo le indiscrezioni, solo utenti italiani giocheranno alle tavole gestite da AAMS. Quindi anche se 888 e Party Poker, gli operatori più grandi di poker, avranno migliaia e migliaia di utenti on-line tramite i loro siti “.com”, gli utenti italiani troveranno solo altri italiani con cui giocare. Tuttavia c’è del bene e del male in questa situazione. I giocatori più esperti del poker on-line sembrano essere gli svedesi. Sono considerati veri “squali” e se dovessero vedere i nuovi “pesci” italiani pronti per giocare, riuscerebbero a togliere i loro soldi in un attimo. Ci vuole un po’ di tempo per abituarsi alla versione on-line, anche per giocatori bravi del poker normale. Ma sarà possibile sempre trovare altri giocatori italiani presenti sulle tavole dove il “buy-ir” - il fee d’ingresso - è quello giusto? Qui sorge un problema potenziale. Ma non è detto che non si possa fare come nel resto del mondo, cioè permettere a vari operatori di utilizzare la stessa piattaforma in modo che chi entra tramite www.snai.it o www.totosi.it possa trovare un utente arrivato da un altro sito. Sarà sicuramente possibile tecnicamente. Però fin quando non vedremo i protocoffi e regolamenti precisi non si saprà. Ma ricordiamoci che l’arrivo del poker in Italia sarà enorme se gestito bene. 11 fatto di dover iniziare solo con tornei e non tavoli liberi (i cosiddetti “cash games”) non è così grave ammesso che non si debba aspettare troppo prima di avere una scelta più ampia Limitare le partite solo ai giocatori italiani potrebbe andare bene per un po’. Attualmente l’AAMS ha un’opportunità perfetta per far vedere che l’organizzazione è cresciuta. Senza dimenticare che, per arrivare ad avere un sistema ah hoc per le scommesse sportive sono passati 10 anni (era giugno ‘98 quando iniziò la versione sperimentale delle 350 agenzie Snai e Match Point), ci auguriamo che il prodotto completo del poker e degli altri giochi d’abilità sia disponibile in un lasso di tempo un pochettino più breve.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&