AGIPRONEWS: Pubblicato il 9 aprile 2008 ore 12:03 SISAL: "RICHIESTE DI SNAI IMMOTIVATE E STRUMENTALI" (red.) Sisal ha preso atto in queste ore dei ricorsi di Snai al Tar del Lazio per ottenere in primo luogo la completa visione dei progetti presentati dalla società milanese in occasione del bando di gara per il Superenalotto; in secondo, come conseguenza tecnica, l’annullamento della gara. "Sisal - si legge in un comunicato - ritiene immotivata e strumentale la pretesa di Snai, che mira unicamente alla completa conoscenza dei progetti presentati in sede di gara; questi ultimi sono però il frutto dello specifico ed originale know-how della Società, che quest’ultima ha messo a disposizione dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, ma non certo di concorrenti e di qualunque terzo; la riservatezza al riguardo è del resto imposta in primis proprio dall’interesse dello Stato a che il suo prodotto, considerata la considerevole importanza economica dello stesso, sia gestito e sviluppato in assoluta sicurezza". Il bando di gara indetto da AAMS per l’affidamento in concessione dei giochi numerici a totalizzatore nazionale e quindi di SuperEnalotto, si è concluso il 26 gennaio 2008 con l’assegnazione alla offerta presentata da Sisal del punteggio più elevato, sia complessivamente, sia in relazione ad ogni specifico progetto tecnico e commerciale, sia all’offerta economica. La Sisal nel comunicato ricorda come "la valutazione discrezionale della Commissione esaminatrice attenesse solo alla attribuzione dei punteggi ai progetti e sia stata effettuata per ogni singolo progetto presentato senza comparazione preliminare degli stessi, mentre l’assegnazione del punteggio alla offerta economica fosse il risultato di un puro calcolo aritmetico; la differenza fra i punti assegnati a Sisal e a Snai in relazione a quest’ultimo aspetto è tale che, anche qualora il punteggio assegnato ai progetti fosse in ipotesi risultato pari, a Sisal sarebbe risultato assegnato comunque un punteggio complessivo largamente più elevato. Sisal difenderà perciò in tutti le sedi opportune, affiancando AAMS, la propria netta affermazione, a tutela dell’interesse della Società ad operare e dello Stato allo sviluppo del concorso SuperEnalotto e del comparto dei giochi numerici a totalizzatore nazionale". |