Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Il corriere dello Sport: Il trotto non si ferma più (3.4.08)  
Autore: roberto
Pubblicato: 7/4/2008
Letto 618 volte
Dimensioni 3.24 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Tregua con l’Unire: un accordo per tre tavoli di concertazione

Il trotto non si ferma più

Oggi si recuperano i partenti per domani e sabato, tornano i matiné (con i vecchi premi)

di Mario Viggiani
ROMA - Il trotto torna in pista. O meglio: non smette di andarci, considerato che c’era questo rischio a partire da domani, dopo la rinuncia a dichiarare i partenti anche per i convegni pomeridiani, dopo quella già consolidata per i matiné. Stamattina quindi saranno recuperati i partenti per le corse di domani e sabato, e verranno nuovamente dichiarati quelle per le corse al mattino.
La risoluzione del forte contrasto è arrivata ieri pomeriggio dopo l’incontro tra i rappresentanti dell’Unire (il presidente Sottile, il suo vice Cecchi, il consigliere Matafù e il segretario Melzi) e di cinque associazioni di categoria del trotto (Upt, Fipt, Anagt, Unagt e Apigt). Queste hanno preso atto che l’ente ippico si impegnerà per il mantenimento del montepremi 2008 sui livelli di quello del 2007 (fermo restando che gli introiti derivanti dalla scommesse continuano a diminuire), che già nel prossimo CdA ridiscuterà la programmazione 2008, e in particolare la delibera relativa alla rjudizione delle dotazioni delle corse mattutine, e che nessuna disposizione è Stata impartita per ridurre le dotazioni delle corse ordinarie rispetto al 2007. Hanno poi ricevuto assicurazioni sull’istituzione di un tavolo di concertazione per la riforma del regolamento doping (da tempo in una dirittura senza arrivo...), di un altro tavolo per lo studio dei meccanismi tecnici di inserimento dei due campi nazionali nei corner ippici e sportivi, e infine di un terzo tavolo per lo studio dei problemi tecnici ed economici che coinvolgono il settore.
Da osservare, una volta di più, come l’azione di forza da parte della categorie abbia riguardato esclusivamente il settore trotto (il fronte galoppo latita, sia se si parla di massimi sistemi ippici, sia magari se c’è da mettere in discussione per esempio l’assurda nuova normativa sulle “listed”). E ancora da osservare come tante, troppe cose restino immutabili nel tempo: per esempio il numero delle corse (sempre e solo sei quelle dei matiné, o nove quelle degli ippodromi di trotto che ospitano la Tris). O come, in assenza dei matiné di trotto, da parte dell’Unire (e di Aams) non sia stata colta l’occasione per “aprire” il palinsesto inserendo in quella fascia oraria convegni compatibili grazie al gioco dei fusi orari, recuperando così i soldi perduti senza la matinè di casa nostra.
Di sicuro, con la fumata bianca di ieri si sono salvati i due GP di trotto in programma nel week end a Vinovo, il Città di Torino di sabato per i 4 anni e il Costa Azzurra di domenica per gli anziani. E’ già qualcosa. In attesa che i tavoli si concertino, magari con la partecipazione di tutti gli interessati e non solo di alcuni. E che non diventi realtà una nuova serie di talk-show pseudopromozionali: i soldi sono pochi, che vadano a chi garantisce lo spettacolo (?) ippico.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&