PRIORITA I DUE CAMPI Il piano scommesse dell’Unire
Il piano “commerciale” che comprende le novità considerate “di imminente introduzione per il rilancio dell’ippica italiana”, quelle scaturite dal lavoro di Unire ed Aams è riassunto nelle cinque pagine di una comunicazione inviata da Guido Melzi ad Antonio Tagliaferri e Canio Zarrilli, gli uomini della direzione giochi del Monopoli. La serie di interventi ha come prima priorità quello che è definito “l'ampliamento dell’offerta di corse sull’ippica nazionale”, in quanto la “valenza strategica assegnata al progetto porrebbe le basi per il rilancio del comparto”. I “due campi” quindi come intervento principale, da effettuare attraverso otto/dieci corse denominate “Tris aggiuntive” da inserire nel palinsesto che oggi propone le due Tris canoniche. Lo schema prevede la scelta di due campi, fra i quali verrebbe privilegiato quello in cui si disputa la Tris serale e del quale verrebbero utilizzate in totale sei corse, con il vincolo che il numero dei partenti sia almeno di 10/11. Tutte queste corse verranno trasmesse in diretta nei punti vendita attraverso un canale televisivo dedicato che proporrà come arricchimento servizi, interviste e informazioni relative alle prove in programma. A seguire la nota propone la partenza della cosiddetta V7, che si effettuerà la domenica selezionando corse in Italia e all’estero tutte nell’arco di una quarantina di minutì. E la riforma di Quarté e Quinté, il cui nuovo Regolamento è all’esame di Aams.
|