Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Agipro: Vertenza Unire-Tv: cancellata dal 1° febbraio la redazione di Unire Tv  
Autore: roberto
Pubblicato: 12/3/2008
Letto 1130 volte
Dimensioni 5.75 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 
AGIPRONEWS: Pubblicato il 12 marzo 2008 ore 12:20


IPPICA- VERTENZA UNIRE TV: CANCELLATA DAL 1° FEBBRAIO LA REDAZIONE DI UNIRE TV
 
(a.c.) ROMA – Dal 1° febbraio 2008 la redazione di Unire Tv, canale televisivo dedicato esclusivamente alle competizioni ippiche, è stata smantellata. Il canale, che da sette anni assicurava quotidianamente una visibilità a tutti gli ippodromi attraverso una sorta di “par condicio”, non ha più una redazione. A darne comunicazione in una conferenza stampa sono stati gli stessi componenti della redazione di Unire Tv, Giuseppe Nazio (direttore), Antonietta Di Vizia e Laura Rebiscini. Al momento, in assenza di una redazione che segua gli eventi ippici, tra cui le grandi classiche italiane, le trasmissioni proseguono senza alcun commento, riprendendo semplicemente le gare in programma per la giornata.
In merito alla vicenda, i membri della redazione di Unire Tv, sostenuti dall’avvocato Antonfrancesco Venturini, hanno preparato un atto di diffida all’Unire, che sarà oggetto di discussione al Tar, nel quale si chiede all’Ente ippico italiano di “adottare, entro e non oltre 30 giorni dalla notifica del presente atto, tutti gli atti propedeutici e funzionali alla corretta e completa costituzione del comitato di redazione della Tv Unire (…)”.
 
NATALE (PRES. FNSI): "RISPETTO DELLE NORME CONTRATTUALI DA PARTE DEGLI ORGANISMI PUBBLICI"
La vicenda legata al mancato reintegro dei membri della redazione di Unire Tv - a seguito del bando di gara indetto dallo stesso ente ippico (vinto per altro dai giornalisti già inseriti nella redazione) - ha incassato l'importante sostegno della Federazione nazionale della stampa italiana (sindacato nazionale unitario dei giornalisti italiani n.d.r.), rappresentata questa mattina alla conferenza stampa indetta dai giornalisti del canale televisivo, dal presidente Roberto Natale.
"Quando c'è da tutelare il lavoro giornalistico - a dichiarato Natale nel suo intervento - la Fnsi è sempre presente: questa vertenza ci sta a cuore, poichè gli organismi pubblici che fanno comunicazione (utilizzando figure professionali provenienti dal settore giornalistico n.d.r.) dovrebbero essere i primi esecutori delle norme contrattuali".
 
NAZIO (DIR. UNIRE TV): "DIFFIDA ALL'UNIRE 'ESTREMA RATIO', L'ENTE NON HA DATO SEGUITO AL CONCORSO BANDITO"
"La diffida che presenteremo all'Unire in settimana (entro venerdì prossimo n.d.r.) è chiaramente una 'estrema ratio': siamo stati constretti dagli eventi poichè l'ente ha bandito un concorso (per il rinnovo della redazione del canale n.d.r.) a cui non ha dato seguito". Questo è quanto ha dichiarato ad Agipronews, Giuseppe Nazio, direttore responsabile di Unire Tv, nel corso della conferenza stampa organizzata quest'oggi a Roma sul mancato reintegro della redazione del canale televisivo gestito dall'ente ippico italiano.
"Oltre a non aver ottemperato agli atti relativi al concorso - ha proseguito Nazio - l'Unire non ha istituito una redazione: a tutt'oggi l'ippica, che avrebbe dovuto avere una sua televisione gestita da giornalisti, come recita la legge, non ha alcun punto di riferimento".
 
NAZIO (DIR. UNIRE TV): "RILANCIO DELLA TV PER INVERTIRE LA TENDENZA NEGATIVA DEL SETTORE"
Al di là della vicenda professionale - già all'ordine del giorno nella riunione del Consiglio di Amministrazione dell'Unire che si terrà venerdì prossimo - il mancato sviluppo di una politica di comunicazione dell'ippica viene interpretato come l'ennesimo segnale di crisi del settore: "Noi pensiamo - ha proseguito il direttore di Unire Tv - che reintegrando la redazione e collegando questa redazione a un progetto di rilancio della televisione, possa riprendere quota il tentativo di invertire la tendenza negativa vissuta attualmente dal comparto ippico. Se questo non avvenisse, in un mondo globalizzato della comunicazione, sarebbe impossibile sopravvivere".
Interlocutorio, intanto, sarebbe stato l'atteggiamento tenuto dal presidente dell'Unire, Goffredo Sottile, nel corso di un incontro avuto con Giuseppe Nazio: "Il presidente ci ha comunicato che avrebbe preso in considerazione questa situazione (come accennato nel C.d.a. di venerdì prossimo n.d.r.), poichè erano necessarie delle risposte".
Nonostante questo, comunque, nessuna soluzione immediata sembra sia stata prospettata a breve termine, per lo meno non prima di venerdì: "Credo che non ci siano molte strade - ha concluso Nazio - daltronde  noi siamo costretti ad andare avanti, contando anche sull'appoggio della Fnsi che ringraziamo per questo interessamento".
 
VENTURINI (LEGALE): "UNIRE NON HA ANCORA RESO NOTO IL RISULTATO DEL CONCORSO PER IL RINNOVO DELLA REDAZIONE"
"La pubblica amministrazione è tenuta a compiere alcuni atti. A tutt'oggi l'Unione nazionale incremento razze equine non ha neanche reso noto il risultato del bando di concorso sul rinnovo della redazione". Questo è il parere dell'avvocato Antonfrancesco Venturini, il legale che assiste i giornalisti Giuseppe Nazio, Antonietta Di Vizia e Laura Rebiscini, risultati vincitori del concorso Unire.
"Se l'ente non dovesse rispondere entro i trenta giorni dall'invio della diffida, ricorreremo al Tar impugnando il "silenzio-rifiuto".
 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&