Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Lo Sportsman: Rifinanziato il Fondo artieri (29.2.08)  
Autore: unagt
Pubblicato: 29/2/2008
Letto 928 volte
Dimensioni 2.83 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

FIRMATO IL DECRETO
Rifinanziato
il Fondo
artieri

Il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con proprio decreto ha stabilito il finanziamento dei due fondi per il sostegno agli artieri specializzati del settore trotto e del settore galoppo.
A partire dalla necessaria promozione della regolarizzazione delle attività lavorative presso le scuderie di cavalli da corsa, il fondo per il trotto sarà finanziato dall’Unire con l’erogazione di una somma massima di 2 milioni di euro per ciascuno degli anni 2008 - 2009- 2010; il fondo per il galoppo sarà finanziato con una somma massima di 2 milìoni 200 mila euro per ciascun anno dello stesso periodo. Ai fabbisogni già previsti dai decreti istitutivi dei fondi, saranno aggiunte - fino a concorrenza - le risorse non utilizzate nel periodo dal 1997 al 2007.
Per portare a regime l’applicazione della normativa, l’Unire provvederà a rimborsare ai fondi quanto corrisposto a favore degli artieri specializzati che siano ancora in servizio, secondo le modalità vigenti alla data del 31 dicembre 2006. Questo in sostanza il contenuto del Decreto firmato nei giorni scorsi dal Ministro Paolo De Castro, che rappresenta un passo importante, anzi fondamentale, sulla strada di un’evoluzione positiva per il contratto di lavoro degli artieri.
Il percorso è stato iniziato nel gennaio 2006 e, pur con tutti i ritardi, è finalmente giunto a una fase di svolta. Si tratta infatti di un provvedimento magari poco “visibile” rispetto a questioni che riguardano il montepremi, ma che riveste una notevole importanza, dato che il problema del lavoro (inteso come regolarizzazione dei rapporti e di emersione del sommerso) è uno dei punti cruciali per la moralizzazione del settore. In questi due anni la questione ha vissuto diversi stop, ma è sempre rimasta viva. C’è stato in questo senso un notevole impegno dell’Unire, nella persona di Guido Melzi, affiancata dall’Associazione degli allenatori e dai sindacati. E alla fine il risultato c’è stato. «Il rifinanziamento del Fondo è un provvedimento che permetterà ricadute positive sull’occupazione e sul costo del lavoro. Con questo provvedimento innanzitutto si equipara la scadenza per il trotto e per il galoppo al 2010 e i fondì stanziati permetteranno un’estensione dell’efficacia rispetto al solo sostegno della cosiddetta “riserva indiana” aprendo il campo di utilizzo del Fondo. Se e come il CdA del Fondo riterrà infatti le risorse potranno essere utilizzate anche per favorire chi ha artieri inquadrati secondo il Ccnl e per eventuali sgravi contributivi Enpals per aiutare l’emersione del sommerso» le parole di Carlo Tarlini, il sindacalista (Cgil) che ha seguito tutta l’evoluzione della vicenda. MT

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&