Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: La Francia fa bene ancbe a Giuseppe Bi (24.2.08)  
Autore: unagt
Pubblicato: 25/2/2008
Letto 674 volte
Dimensioni 2.52 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

La Francia fa bene ancbe a Giuseppe Bi

Dopo Exploit Caf, il team Souloy-Bazire trasforma pure l’«eterno piazzato» che non vinceva da 17 mesi

MATTEO PIERELLI MILANO
Fino allo scorso anno, Jean-Michel Bazire si era visto molto raramente in Italia. Un’apparizione lampo nel 1999 a Cesena per il Superfrustino (vinto) e poco altro.
Negli ultimi tempi, invece, il top driver francese ha cominciato a venire un po’ più spesso nel nostro Paese, grazie anche alia nuova moda lanciata dai proprietari italiani e seguita anche dal Biasuzzi: inviare i cavalli a Fabrice Souloy, il trainer transalpino che ha la sua base all’Haras de Ginai, in Normandia.
FRANCESI MAGICI E così dopo aver messo le ali ad Exploit Caf, la connection Souloy-Bazire ha trasformato anche Giuseppe Bi, che ieri a S. Siro ha mostrato il suo nuovo volto dominando il GP Encat alla maniera forte davanti al sempre più positivo Galantez e a Genarelay Like. Una prova tanto convincente da aprirgliprospettive molto prestigiose: il suo team ha tutta l’intenzione di partecipare al Criterium de Vitesse (m 1609) del 9 marzo a Cagnes-sur-Mer, mentre nel lungo periodo guarda anche al Lotteria.
Giuseppe Bi non vinceva una corsa addirittura dal 23 settembre 2006, quando si impose in una batteria del Derby. Intendiamoci, il figb di Toss Out è sempre stato un buon cavalio: nel 2005, a due anni, ha conquistato la Coppa deli’Allevamento e in seguito, pur battagliando sempre ad alti livelli, è uscito raramente dal marcatore, anche se gli mancava sempre qualcosina per vincere. Ma da quando è da Souloy (dicembre 2007), il portacolori dei Biasuzzi sembra trasformato, come aveva già dimostrato nel Prix Jean Le Gonidec del 7 febbraio a Vincennes, dove finì alle spalle del solo Ghiaccio del Nord.
LA CORSA Stavolta Giuseppe Bi (favorito a 1¼) ha trovato sulia sua strada il rientrante (dal 4agosto) Frisky Bieffe, che al via ha deciso di giocarsi a viso aperto le sue chances, negandogli il comando. Ma Bazire non si è perso d’animo e si è adeguato in terza pariglia esterna. Al passaggio però, visto il rallentamento di Frisky (chilometro in 1.17), Giuseppe si è portato sul leader «cucinandolo» a fuoco lento fino ai 300 conclusivi. Poi è passato facile, per concludere in un discreto 1.13.9 (lontano dall’1.12.5 record di Varenne nel 2002): fare meglio non era necessario.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&