Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Il corriere dello Sport: Frisky, rientro di... vedetta (22.2.08)  
Autore: unagt
Pubblicato: 22/2/2008
Letto 587 volte
Dimensioni 2.44 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Assente da sei mesi, domani in lizza nel GP Encat. Gubellini: «Compito duro, ma è in ordine»
Frisky, rientro di... vedetta

di Antonio Lupo
MILANO - Torna e vuole subito essere protagonista. Un'assenza lunga, un recupero difficile, sei mesi lontano dalle piste. Ma Frisky Bieffe, assicura Pietro Gubellini, è sulla strada giusta. Può dire la sua, anche se gli obiettivi veri, quelli che affronterà al top, sono più avanti. Intanto domani il Premio Encat, contro Giuseppe Bi, che ha fatto un numero nel Gonidec seguendo Ghiaccio del Nord in 11.7 sui 2175 di Vincennes.
«E’ lui il cavallo da battere - dichiara SuperPippo - quando si va così forte significa che c’è il potenziale e tutti dovranno guardarsi dall’allievo di Bazire. Ma Frisky si è ripreso dal guaio al tendine che l'ha fatto soffrire dopo il Riccardo Grassi a Cesena. Ci sono voluti tempo e pazienza. Cure assidue a tanta costanza per riaverlo in ordine. Domani comunque non sarà facile. Ci sono avversari che hanno dimostrato di attraversare un buon momento. Oltre a Giuseppe Bi, favorito logico, il nostro Gregomar ben comportatosi nella seconda divisione del Memorial Locatelli, e poi Express Road, che se dovesse tornare quello di un tempo, metterebbe tutti in riga dall’alto della sua classe. Frisky Bieffe rientra però nella rosa dei migliori. Ha fatto progressi consistenti, ha lavorato in 1.14 l’altro giorno a San Siro, è parso brillante e pieno di volontà. E naturalmente, dopo l’Encat, l’idea sarebbe di ripetere il cammino di un anno fa. Magari il Vitesse, magari il Costa Azzurra, che vinse con stacco vigoroso, magari la Lotteria. Sperando che a Napoli, se ci sarà anche lui il 4 maggio, le cose vadano meglio rispetto al 2007».
L’ultima esibizione smagliante di Frisky nel Premio Unire a Milano.
«Anche lì poteva andare diversamente, con tutto il rispetta per Equinox Bi, che poi è salito ai vertici mondiali. Non fossi rimasto arroccato in corda, chissà...».
Iulius del Ronco, altra perla di scuderia.
«Siamo davvero soddisfatti di lui. Ha testa, ha carattere, ha mezzi cospicui. L’abbiamo iscritto nell’Andreani ad Aversa con l’intenzione e di puntare al circuito dei 4 anni. Gli è stata cambiata ferratura, adesso è più sicuro, più quadrato. Deve ancora migliorarsi e crescere nel modo giusto, ma le prospettive sono interessanti. Vedremo».

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&