Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: Siamo quasi alla frutta Montepremi a picco (21.2.08)  
Autore: unagt
Pubblicato: 21/2/2008
Letto 758 volte
Dimensioni 2.26 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Previsioni buie dopo l’incontro tra De Castro e gli ippici
Siamo quasi alla frutta Montepremi a picco da 218,5 a 180 milioni

MICHELE FERRANTE
Prima le dichiarazioni ufficiali improntate all’ottimismo. Poi il duro confronto con la realtà, ovvero il malcontento delle categorie presenti.
Questa la giornata ippica romana del ministro delle Politiche agricole Paolo De Castro, che ha tra l’altro insediato il nuovo consiglio d’amministrazione dell’Unire. Presidente e vicepresidente il prefetto Goffredo Sottile e il generale Filiberto Cecchi. «Dopo anni di incertezza, ora l’Unire ha un Cda pienamente legittimato — ha detto il Ministro —. Abbiamo fatto scelte di ampia garanzia e largamente condivise con l’opposizione. Siamo certi che questo ultimo atto nella strada percorsa verso il risanamento dell’Ente, porterà a una svolta operativa dinamica e tangibile».
L’atmosfera si è immediatamente riscaldata nel successivo confronto con la base, che ha preso atto, previsioni alla mano, dell’impossibilità di mantenere invariato (come promesso da De Castro e dall’allora commissario Unire — ora segretario —Guido Melzi) il montepremi 2008 rispetto a quello del 2007 (218,5 milioni), soprattutto a causa della nuova rete di accettazione delle scommesse (Decreto Bersani), le cui lacune stanno causando danni valutabili intorno ai 47 milioni di mancate entrate su base annua. Ciò significa che, nonostante un contributo tampone di 15 milioni (forse anche 20) annunciato da De Castro e in mancanza di una decisa inversione dell’andamento delle scommesse, ll montepremi faticherebbe a raggiungere i 180 milioni, cifra equivalente ad un ulteriore e drastico ridimensionamento del settore già alla frutta. Il classico colpo di grazia.
In particolare, l’Intercategoriale accusa ministro e Unire di non aver vigilato sulla precarietà della nuova rete esterna e di non adoperarsi per ottenere misure tampone.
De Castro ha inoltre annunciato che sul fronte fiscale ll Comitato dei Nove ha già corretto col decreto Mille proroghe il nuovo regime di tassazione (Iva sui premi nuovamente al 10% anziché al previsto 20%) previsto dalla Finanziaria.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&