Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: Il brocco da 16 milioni di dollari ritirato (13.2.08)  
Autore: unagt
Pubblicato: 13/2/2008
Letto 723 volte
Dimensioni 1.94 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Usa: brevissima carriera del cavallo più pagato di sempre. Farà lo stallone dal 2009
Il brocco da 16 milioni di dollari ritirato dopo 3 sole corse: penose

MATTEO PIERELLI
Dopo i sospetti, era diventata una certezza che fosse l’ennesimo brocco pagato a peso d’oro. Esattamente 16 milioni di dollari, il prezzo più alto nella storia delle aste senza distinzione di categoria. Accadde nel marzo 2006 a Calder (Miami) alle Fasig Tipton per puledri di 2 anni in allenamento e a prendere quel «pacco» furono gll irlandesi di Coolmore, che battezzarono il gioiello The Green Monkey, come il loro golf club nelle Barbados, nel quale si è sposato Tiger Woods nel 2004.
Ebbene, dopo sole tre disastrose corse, The Green Monkey è stato ritirato. Il suo bilancio è di un terzo e di due quarti posti e vincite per ben... 7.800 dollari. Todd Pletcher, il suo allenatore, le ha provate tutte, dirottandolo anche sull’erba dopo le prime sconcertanti esibizioni sulla sabbia Invano: il figlio di Forestry, evidentemente, non era nato per correre, anche se proprio uno strepitoso lavoro sui 200 metri poco prima di essere venduto aveva spinto Coolmore a spendere quella cifra folle.
The Green Monkey dal 2009 funzionerà a Ocala, in Florida, presso l’allevamento di Randy Hartley e Dean De Renzo, che prima di venderlo a Coolmore lo avevano comprato quando aveva un anno e mezzo pagando 425.000 dollari all’allevatore, la Padua Stable.
«Secondo me — ha detto De Renzo — è un grande campione, anche se non lo ha mal dimostrato a causa di un brutto infortunio. Quella di fare lo stallone è la seconda chance della sua carriera: sono convinto che la sfrutterà. E poi, grazie al prezzo per il quale è stato pagato, è comunque entrato a far parte della storia delle corse». Chissà se la pensano così anche quelli di Coolmore...

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&