Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Prima pagina: Comunicato segreterie nazionali OO.SS. 12.2.08  
Autore: unagt
Pubblicato: 12/2/2008
Letto 1006 volte
Dimensioni 7.91 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

COMUNICATO

Sono trascorsi circa 20 mesi da quando ai ministeri di riferimento e all’UNIRE, una amministrazione fortemente contestata dalla grande maggioranza degli operatori ippici, lasciava il posto a una nuova gestione riaccendendo le speranze di un settore trascinato sull’orlo del fallimento tecnico, economico, gestionale.

 

Le promesse, la dichiarata volontà riformatrice e gli impegni assunti dai nuovi responsabili politici e amministrativi avevano restituito ottimismo dove il pessimismo imperava, fiducia dove dilagava lo sconforto. Ed è sull’onda degli impegni assunti, sul ritrovato ottimismo e fiducia per un futuro di rilancio e stabilità che erano stati accettati sacrifici e rinunce, certi che quei sacrifici e quelle rinunce rappresentavano un investimento per una nuova ippica di qualità, di regole certe, di efficienza e trasparenza.

 

Sono trascorsi circa 20 mesi nei quali la “disattenzione” politica, “l’indecisione” gestionale dell’UNIRE hanno consentito e dato spazio a tutte le iniziative di interdizione messe in atto da chi vedeva, nel rinnovamento, la messa in discussione di privilegi ovvero da quelle forze che interpretano l’ippica come un terreno di affermazione di interessi particolari, in molti casi piccoli e sempre a prescindere dall’interesse generale. E così il 2007, che doveva rappresentare l’anno di passaggio verso il rilancio dell’ippica italiana, si è consumato in scontri giudiziari, pastoie burocratiche, strumentali interpretazioni regolamentari e quantaltro utile a distrarre l’attenzione da un progetto che non decollava, da un’ippica gia allo stremo che continuava ad alimentarsi di pericolosi veleni.

Sono trascorsi circa 20 mesi e l’ippica torna in piazza per rivendicare qualità, trasparenza, regole certe, competenza tecnica, efficienza amministrativa, attenzione dei Ministeri competenti e della politica in generale e, aggiungiamo noi, lavoro regolare, rispetto dei contratti di lavoro, sicurezza e stabilità occupazionale.

Condividiamo le pesanti preoccupazioni che attraversano il settore e, per quanto ci riguarda, pur tenendo presente la distinzione dei ruoli, siamo decisi a fare la nostra parte sia per avere tempestive risposte indispensabili ad affrontare l’emergenza sia per costruire, in nome dell’interesse generale, una forte unità tra tutti gli operatori per pretendere, sostenere e difendere  l’attuazione di un progetto condiviso in grado di restituire un futuro dignitoso ad un settore che ha rappresentato e può ancora  rappresentare un pezzo importante dell’economia e dell’occupazione nel nostro paese.

Per questo il 18 p.v. porteremo la nostra solidarietà alla manifestazione e convocheremo, nei giorni immediatamente successivi, il nostro coordinamento nazionale per assumere le iniziative che riterremo opportune.

 

Roma 12 febbraio 2008        

p. LE SEGRETERIE NAZIONALI

 

SLC CGIL                  FISASCAT CISL                     UILCOM UIL

  C. Tarlini                      A. Magnifico                              F. Marziale

 

"nel file allegato è possibile scaricare il documento originale"

 
Allegati per Prima pagina: Comunicato segreterie nazionali OO.SS. 12.2.08
OO.SS. 12.2.08.doc <-- Clicca per scaricare
downloads Descrizione del file:
Nessuna descrizione.

downloads 397  Dimensione file 125.00 KB  Tipo del fileapplication/mswordInviato: 12/2/2008
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&