Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Il corriere dello Sport: Hollmann nella rete del doping (9.2.08)  
Autore: unagt
Pubblicato: 11/2/2008
Letto 1355 volte
Dimensioni 3.40 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Due casi di cocaina per Io svedese: uno è Ismos Fp in occasione del successo nel (P per i 3 anni a Irìeste
Hollmann nella rete del doping
L'anno scorso i suoi cavalli andati a segno in ben 27 gran premi il “Regione Autonoma” passerebbe a In Wise As

di Mario Viggiani
ROMA - Da Halling Joy a Ismos Fp. Dopo l’ostacolista vincitore del Merano, ecco un altro vincitore classico che cade nella rete dell’antidoping:
è il trottatore Ismos Fp, positivo alla benzoilecgonina (metabolita della cocaina) in occasione del successo triestino del 20 ottobre nel Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, uno dei 33 GP siglati nel 2007 dal leader dei nostri guidatori, Enrico Bellei. Quel giorno Ismos trovò consolazione dopo la deludente rottura nel Derby: la sua squalifica darebbe il successo a In Wise As, in pista seconda davanti a Impetuoso Trio, Illinois Bi e Insole Bi.
Il responsabile di ogni doping ippico è sempre e solo l’allenatore del cavallo positivo. Nel caso di Ismos Fp si tratta quindi dello svedese Claus Hollmann, da un pezzo sulla cresta dell’onda qui in Italia: è anche il trainer di El Nino, Ghiaccio del Nord, Ideale Luis e Idole di Poggio, nel 2007 i suoi allievi si sono imposti in 27 GP e complessivamente in 278 corse (percentuale del 23,74%) per quasi 2.900.000 euro di somme vinte. E il guaio è che con Ismos Fp anche un altro cavallo dello svedese è risultato positivo alla cocaina: Lupo Gec, in occasione di una vittoria il 26 ottobre a Follonica.
GLI ALTRI POSITIVI - Il nuovo elenco di positività ribadite dalle seconde analisi di UnireLab comprende altri sette cavalli, tutti trottatori. Di questa lista, in totale sono cinque su nove quelli pizzicati per cocaina. Oltre ai due di Hollmann, la benzoilecgonina è stata infatti riscontrata in Erikass (1° il 19-10 in Tris a Castelluccio dei Sauri, allenatore Mauro Accoroni), ‘Impero By Pass (1° il 20-10 a Bologna, allenatore Gianni Targhetta) e Galassia Deimar (5 in Tris il 30-10 a Montegiorgio, allenatore Fabio Buratti). In assenza di una “soglia” ufficiale, anche per loro si parlerà di inquinamento ambientale?
Invece naproxene-ketoprofene per Go Solbiate Kjm (1° il 19-10 a Milano, allenatore Alessandro Meneghetti) e diossido di carbonio per Fidenza (2° il 18-1 a Ravenna, allenatore Mario De Cristofaro).. Come Hollmann, doppia infrazione anche per Massimiliano Regge: clorpromazina per i suoi Drutara Mo e Ibiza Sem, entrambe vincitrici il 20-10 ad Albenga.
FALLON, NIENTE SCONTI - Mentre qui da noi si conoscono i cavalli positivi al doping e nulla più (non c’è modo di venire a conoscenza dei provvedimenti disciplinari, da parte degli organi di giustizia sportiva dell’Unire, nonostante l’articolo 14 del Regolamento Antidoping imponga “idonea pubblicità a tutte le decisioni prese”), all’estero tutto funziona diversamente. Ieri, per esempio, in Francia è stata confermata la sospensione di 18 mesi per Kieren Fallon, positivo per la seconda volta al test antidoping. “Bad Boy” potrà tornare quindi a montare in corsa solo 18 agosto 2009, nel frattempo sarà “morning jockey” dell’allenatore Michael Stoute, a sua volta in Inghilterra multato di 1.300 sterline per il doping di Visit, distanziata dal 2° posto nelle Lowther Stakes.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&