Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Il corriere dello Sport: Ippodromi, evitato il blocco dell’attività (1.2.08)  
Autore: unagt
Pubblicato: 2/2/2008
Letto 590 volte
Dimensioni 2.64 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Solo il 5% dei 500 funzionari sarebbe stato in regolaj Varato il calendario 2008, ma oggi neanche un convegno di galoppo

Ippodromi, evitato il blocco dell’attività
Oggi si corre: trovata la “scappatoia “alla Finanziaria, giudici e commissari equiparati al personale di livello universitario

di Mario Viggiani
ROMA - L’ippica italiana da un pezzo ha i suoi problemi, neanche piccoli e soprattutto tanti. Bisogna dire però che alcuni di questi problemi vengono creati da chi dovrebbe salvaguardarla e avere a cuore, oltre che nel portafoglio, le entrate prodotte dal settore. Così solo in extremis ieri pomeriggio è stata rimandata al mittente una delle tante complicazioni inflitte dall’ultima Finanziaria. A partire da oggi, infatti, si rischiava il blocco delle corse negli ippodromi per la norma che vietava agli enti pubblici come l’Unire di instaurare rapporti di collaborazione “non a livello di preparazione universitaria”. Questo avrebbe impedito di continuare a espletare le proprie funzioni al 95% dei circa 500 tra giudici e funzionari di gara. Per fortuna è stata trovata l’inevitabile scappatoia all’italiana, dopo una girandola di incontri e contatti tra Unire, Ministero della Pubblica Amministrazione e Ministero del Tesoro: è stato deciso di valutarla come una consulenza con competenza specifica di persone appartenenti a un albo professionale e quindi la collaborazione va equiparata a quella di personale a livello universitario. Il problema riguarda altre figure professionali, come alcune operative nell’ambito di Unire Tv: per queste sarà trovata una soluzione in tempi rapidi, la trasmissione delle corse continuerà intanto regolarmente.
CALENDARIO - Dopo laboriosa gestazione, in settimana è stato partorito il calendario nazionale per tutto il 2008. In attesa di prenderne visione, la speranza è che non ci siano altre incongruenze come quella di oggi: due matiné di trotto, cinque pomeridiane sempre di trotto, neanche un convegno di galoppo. 

SOTTILE - L’ex prefetto di Torino Goffredo Sottile, che doveva essere il nuovo presidente dell’Unire, con ordinanza della Presidenza del Consiglio martedì è stato nominato Commissario delegato per la liquidazione della gestione commissariale nonché per la gestione e conseguente liquidazione dei rapporti giuridici in corso fino alla cessazione dello stato di emergenza, in relazione all’emergenza rifiuti in Campania.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&