Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Il corriere dello Sport: Offshore, sogno doppio (28.1.08)  
Autore: unagt
Pubblicato: 28/1/2008
Letto 589 volte
Dimensioni 4.19 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Offshore, sogno doppio
Si ripete dopo un anno. Exploit Caf è sesto con tanti rimpianti

Il favorito rispetta il pronostico in 1.12.1. Doppietta consecutiva a 5 e 6 anni: l’ultima con Roquepine nel ‘67
L'indigeno rimonta alla grande dopo un avvio poco deciso e un contrasto. Rompe subito Algiers Hall

Dall’inviato
Mario Viggiani
PARIGI - Offshore Dream si è già guadagnato un posto tra i colossi del trotto francese. A distanza di dodici mesi si è infatti ripetuto nel Prix d’Amerique. Ha solo sei anni, età ancora giovane nella carriera di un trottatore, e l’ultimo cavallo a riuscire in quest’impresa era stata la leggendaria Roquepine, addirittura negli anni 1966 e 1967 (ma c’è chi ha fatto meglio: De Sota, a 4 e 5 anni nel 1938 e 1939). La campionessa del conte Montesson andò anche oltre, centrando il tris nel 1968: staremo a vedere se Offshore saprà eguagliarla nel 2008. Di sicuro, c’è un denominatore comune a legare Roquepine e Offshore, che è la famiglia Levesque. Nonno Henri era infatti l’allenatore della femmina (ma la guidò anche personalmente nell’edizione del 1967), il nipote Pierre è trainer e driver del sogno che è diventato realtà sotto il nome di Offshore.
LA CORSA - Come sempre, gran movimento lungo il percorso, dopo tre partenze annullate: è una bestemmia che una corsa da un milione di euro, la più importante d’Europa, abbia un avvio così caotico, degno del Palio di Siena, grazie alla balorda giravolta
alla francese. Gli svedesi hanno provato a fare i guastatori, contro i padroni di casa. Infatti in testa andava Opal Viking, poi subito si faceva avanti Going Kronos (con Kolgjini inguaribile smanioso), e ancora ecco Super Light. I padroni di casa tornavano però presto padroni della situazione, con Vercruysse che lanciava in avanti Meaulnes du Corta e Guinoiseau ancora più deciso con Orla Fun, mentre Gougeon controllava la situazione dall’ester
no. Intanto si viaggiava più o meno sempre sul piede dell’1.12. Dopo il passaggio davanti alle tribune, alla fine della discesa Exploit Caf aveva un’esitazione fatale per colpa di Going Kronos e lì era bravo Jean Michel Bazire a tenerlo di trotto. L’indigeno però pagava pegno micidiale e lì i iouv ogni chance di ?iazzamento migliore cli quello poi raccolto. Infatti davanti Offshore andava in pressing sul compagno di allenamento Meaulnes e in retta non aveva problemi a contenere il ritorno di Opal Viking e Orla Fun. Kool du Caux, in pista dopo presunta zoppia che stava per farlo ritirare, risaliva per il quarto e Prodigious si buttava all’interno per il quinto, di un niente davanti al generoso Exploit in vana rimonta.
EXPLOIT CAF - Il numero 1 del trotto italiano, che aveva chiuso secondo favorito al gioco con il sostegno del popolo parigino (effetto-Bazire, ve l’avevamo detto,
no?), ha avuto corsa disgraziatissima, che l’ha visto prima perdere posizioni preziose, esitando nell’aggiramento di Pirogue Jenilou, e poi essere coinvolto nel contrattempo che gli ha fatto perdere le battute che hanno deciso la corsa. Senza l’intoppo, sarebbe finito lui nella scia del vincitore, capace di trottare da 1.12.1 a un decimo dal record del
2007.
JMB ha tanto insistito, per guidare Exploit nell’Amerique. Si parla anche di quindici sms al giorno, già prima dell’infortunio di
Kesaco Phedo, all’allenatore Fabrice Souloy. Ieri però non ha guidato da Bazire e l’Amerique di Exploit alla fine è stata la corsa dei rimpianti.
ALGIERS HALL - E’ andata storta anche ad Algiers Hall, che pure correva senza il peso del pronostico (ha chiuso a 70 contro 1). Era stato il più veloce alla seconda e alla terza giravolta, annullate però dalla Giuria, e invece è partito in modo meno brillante in quella buona, la quarta. Però dopo pochi metri, all’imbocco della prima curva, Enrico Bellei l’ha preso in mano per evitare di sacrificare il favorito Offshore e Algiers è saltato. Galoppo sfrenato, squalifica e poi un bel trottone di salute: buono per la prossima.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&