Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Totoguida Scommesse: On-line, ippica e skill games (22.1.08)  
Autore: unagt
Pubblicato: 24/1/2008
Letto 731 volte
Dimensioni 3.31 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Giochi d’abilità, pubblicato il protocollo;0]
On-line, ippica e skill games

La pubblicazione della bozza di protocollo degli “skill games” - i giochi d’abilità - prelude al lancio su Internet dei prodotti, dal Sudoku allo “Scarabeo”, dai giochi di carte più popolari al poker sportivo, che avverrà con ogni probabilità tra marzo e aprile. Ancora da verificare la possibilità di partecipazione per giocatori dislocati all’estero - il cui ingresso nelle piattaforme italiane potrebbe essere differito di qualche mese - mentre nel protocollo esiste la possibilità di “riacquisto” del diritto di partecipazione ad una partita. L’aspetto dell’apertura anche a giocatori di altri paesi Ue viene considerato fondamentale dai leader mondiali del settore: solo se la “massa critica” di denaro circolante sulle piattaforme sarà davvero considerevole, infatti, il giro d’affari del gioco on-line rappresenterà un business, portando vantaggi sia allo Stato, che percepirà un’aliquota del 3% su ciascuna giocata, che agli operatori, che prevedono un fatturato complessivo, a regime, attorno al miliardo di euro. Le stime del ministero dell’Economia, allegate al decreto Bersani, parlano invece di 200 mila nuovi giocatori, ed una spesa media pro capite di 2000 euro, nel primo anno di attività: il movimento complessivo potrebbe raggiungere i 400 milioni di euro, con una percentuale dell’80% restituita ai giocatori sotto forma di vincite. Condizione essenziale per gestire i nuovi giochi, in cui il fattore di “abilità” dovrà essere, come previsto dalla legge, prevalente sull’alea, sarà il possesso della licenza per i giochi pubblici on-line rilasciata da Aams sul finire del 2006 scorso anno e ottenuta dietro versamento di 300 mila euro. Attualmente, sono 31 i singoli operatori pronti per la prima partita degli skill games “made in Italy”, la cui data di partenza è fissata, tra adempimenti formali e aggiustamenti tecnologici, in primavera.
IPPICA VIA INTERNET
Si potranno giocare anche via internet l’ippica nazionale, i concorsi a pronostico sullo sport e le scommesse a totalizzatore "Big”. E’ quanto prevede un decreto Aams che è stato firmato nei giorni scorsi dal direttore generale dei Monopoli di Stato, Giorgio Tino. Nel decreto, anche il rinvio di sei mesi del lancio dei cosiddetti “sistemi a caratura”. Il decreto del direttore generale dei Monopoli di Stato, Giorgio Tino, dovrebbe porre fine a una lunga discriminazione che ha colpito le scommesse relative all’ippica nazionale e i concorsi a pronostici, gli unici a non poter essere giocati on-line. Ci vorrà qualche settimana prima che la macchina possa partire compiutamente, ma intanto gli appassionati che vorranno giocare l’ippica Nazionale da casa dovranno premunirsi di un contratto con un punto vendita della nuova rete Bersani, oppure collegandosi con siti dei concessionari e giocando grazie alle ricariche acquistate in precedenza sempre nella rete di vendita. Intanto giunge notizia che l'Unire ha chiesto ufficialmente al Ministero dell’economia che vengano avviate le procedure affinché entro il 15 febbraio, possano essere effettuate nei corner autorizzati le scommesse su tutte le corse di un singolo ippodromo al giorno e non più sulle sole Tris. (n.t.)

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&