IL NASTRO AZZURRO DEL GALOPPO RIMANE GRUPPO 1, MA SUL 2200 METRI E L’11 MAGGIO Derby cortometraggio Il Derby Italiano del galoppo rimane di gruppo 1. Ma a caro prezzo. bn a Comitato Pattern g uomin del ‘Europa de purosangue hanno posto condizion’ dure per il mantenimento de o status al a nostra corsa bandera. E non poteva essere che cos’, v’sta la situazone “numerica” de a corsa e a scarsiss’ma cons derazione che Itala gode nei consessi nternazional dovuta ad anni di disatr’ e d niziatve perlomeno [oH, che hanno portato a credibi ita del movimento ta ano a livel da terzo mondo, forse ancora meno. I r’sulteto (ma e nsomma c’è ma certamente quel oche è stato “speso” non può che scatenare reazoni. n pratica per conservare l’etichetta di gruopo I I Derby è stato accorcato ci 200 metri (s correrà su’ 2200) e ant cipato di una sett mana (si d sputerà quest anno li maggio). Ne la stessa giornata saranno programmati come sempre Tud ni e Caro d’A esso, mentre Presidente del a Repubb ica e Reg na Elena vengono postic pati al 18: in def nitiva un ‘nversione del e due giornate. Tutto cd ha permesso al nostro Nastro Azzurro d’ nmanere ne I’él’te per un altro anno, attendendo responso del ‘edizone 2008 e soprattutto a presentazione da parte ta iana, di un progetto complessivo di r’ strutturazione del ce endar o di vertice del galoppo taliano. A questo punto la domanda che ci si pone é. ne va eva a pena? lndubb amente I manten mento del o status d gruppo è una priorità assoluta, vsto che ura retrocessone sarebbe stata praticamente rreversibile, in quanto obiettva mente la poss b lità del a r’salita grazie ad alt’ rating (la media dei prim 3 arrvati) appare impossibile anche a’ più ott’misti. A lo stesso tempo c sono fort perp essita s’a su a distanza scelta (che appare una “mediazone” fra e varie esigenze), ma so prattutto su la data che, a di à di rappresentare un rtorno al passato, oggi appare troppo anticipata in un contesto internaz onale nel quale 3 anni buon corrono sempre più tardi. Una delle mot’vazion della scelta (peraltro quasi obbligata) è stata il tentativo di rendere il notrQ Derby un test preparatorio per Epsom o Chantìly. Sarà ma restiamo perp essi... «1 cambiamento è discutb’le ma Importante è mantenere lo status d’ gruppo 1. Per registrare ie cose possiamo avere altre chance, mentre con a retrocessione sarebbe stato tutto ‘nutile. Non sono entusiasta, ma questu è o è che ev uentemente 5 pOteva portare a casa». spiega Isabella Bezzera Presidente Unopin one che proponiamo in sieme a quella d C audio Felisar’ (a pagina 2) attendendo altri intervent’ sul tema. Che siano propos tivi, tecnici e rivclt’ al futuro: I passato forse e meg o diment caro n fretta. MT
|