Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Prima pagina: Repubblica.it: Ippica al collasso a rischio i contributi (5.1.08)  
Autore: unagt
Pubblicato: 6/1/2008
Letto 1165 volte
Dimensioni 5.84 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Non basta la rete di scommesse divisa in 12mila punti, le proiezioni sul 2008 annunciano perdite per 35 milioni. Le associazioni di categoria attaccano l'Unire: "Senza progetti"

Ippica al collasso
a rischio i contributi


di CORRADO ZUNINO

Rosso ippica, e si torna a scioperare. In una stagione di rilancio della maggior parte dei giochi nazionali, il volume delle scommesse sui cavalli scende, scende in picchiata. Il movimento della Corsa Tris alla data del 4 gennaio registra un calo del 27,5% rispetto all'anno scorso: 4 milioni e 553 mila euro contro i 6 milioni e 240 mila dell'anno precedente. Il quartè nazionale, scommessa sui primi quattro cavalli al traguardo, registra un calo inatteso: -37,5%.


Nel 2008, si sa, è cambiata la rete di raccolta nazionale e dopo i primi quattro giorni le entrate delle due scommesse più importanti - tris e quartè - sono scese di quasi mezzo milione di euro. E' solo l'inizio, ma se questa indicazione venisse confermata la proiezione dei volumi su base annua toglierebbe all'ippica 35 milioni di euro. Un collasso per un movimento che, ad oggi, non vede confermati i 36 milioni di contributi ministeriali ottenuti nel 2007. Per comprendere il livello della crisi, dal 2004 al 2007 l'ippica ha subito un calo del montepremi di oltre il 20 per cento.

La rete prevista dal decreto Bersani, per ora, non decolla: secondo i dati dei Monopoli di Stato dei 9.500 "corner" previsti ne sono stati attivati 7.575 e di questi solo 5.500 sono realmente funzionanti. Dei 4.300 punti gioco dichiarati dal bando, ne sono attivi 2.500. E così le nuove agenzie ippiche: ne sono state aperte 100 delle 290 assegnate. Le vecchie 700 sono state prorogate fino al 2011. In totale, oggi ci sono 12.000 punti vendita contro i 18.000 del passato.

 

La situazione è esplosiva. I rossi delle scommesse si vanno a saldare con le profonde insoddisfazioni del mondo ippico. L'assalto delle criminalità organizzate non è mai stato così forte, le riduzioni dei montepremi servono per salvare i bilanci agonizzanti dell'Unire. E ora quattro categorie - i proprietari dell'Upt e della Fipt, gli allenatori dell'Unagt e l'Assogaloppo - hanno deciso di attaccare direttamente il commissario straordinario (diventato in questi giorni segretario generale) Guido Melzi d'Eril.


Queste le accuse: i premi vengono pagati alle scuderie dall'Unire, l'ente gestore dell'ippica, con un ritardo inaccettabile. Dopo un anno non c'è stata alcuna riforma sullo spinoso problema del doping, eccetto quella, ritenuta insufficiente, sulla certificazione di Unirelab. Non esiste un progetto sulla gestione del canale tv, potente strumento di promozione della disciplina. Non c'è traccia del bilancio di previsione per il 2008, e mancano 50 milioni di euro per pareggiare i conti. Il calendario 2008, poi, è pronto solo per i primi due mesi dell'anno.

 

Il quadro dei 44 ippodromi italiani, infine, è sconsolante. Il documento di accusa parla di impianti accessibili solo con gli stivali calzati e altri in cui "nei box alloggiano maiali anziché cavalli". Nessuna vigilanza, servizi igienici precari. Le associazioni definiscono imbarazzante anche il silenzio dell'Unire dopo il tragico rogo di Pinerolo, quando morirono venti cavalli per mano del racket. "Nell'attualità l'Unire si presenta come un baraccone alla deriva dove nessuno risponde, nessuno sa, nessuno si preoccupa degli operatori, con mega direttori generali che hanno mega stipendi legati ai propri referenti politici e che non sanno cosa sia una corsa di cavalli", sostiene il documento delle quattro associazioni.


Senza una risposta a tutto questo, dal 15 gennaio 2008 negli ippodromi italiani si alterneranno astensioni a veri e propri scioperi.


(5 gennaio 2008)

 

TABELLA: IL ROSSO DELL'IPPICA  (cliccare sul file allegato)

 
Allegati per Prima pagina: Repubblica.it: Ippica al collasso a rischio i contributi (5.1.08)
CONFRONTO MOVIMENTO TRIS E QUARTE.doc <-- Clicca per scaricare
downloads Descrizione del file:
Nessuna descrizione.

downloads 348  Dimensione file 32.00 KB  Tipo del fileapplication/mswordInviato: 6/1/2008
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&