Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Agipro: Gioco illegale, 2,5 mld annui: Assosnai chiede interventi del Governo  
Autore: unagt
Pubblicato: 20/12/2007
Letto 629 volte
Dimensioni 2.22 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 


AGIPRONEWS: Pubblicato il 20 dicembre 2007 ore 12:45



GIOCO ILLEGALE, 2,5 MILIARDI ANNUI: ASSOSNAI CHIEDE INTERVENTI DEL GOVERNO

(red.) ROMA - Assosnai scrive al Ministro degli Interni Giuliano Amato per chiedere misure in grado di arginare il gioco clandestino, un settore criminale che, secondo le stime di Confesercenti, “vale” 2,5 miliardi di euro all’anno. In una lettera inviata al Viminale, pubblicata domani dal bisettimanale Ts, l’associazione di concessionari di scommesse propone l’istituzione di un’Authority dei giochi - cui facciano riferimento Aams, Coni, Unire, Ministero Interni, Magistratura e le Associazioni di categoria dei concessionari nonché tutti gli altri attori del mercato dei giochi e delle scommesse – con pregnanti poteri di indirizzo, controllo e sanzione (compresa la revoca delle concessioni), a tutela degli interessi dello Stato, della pubblica fede e dei concessionari, nonché del rispetto delle regole della concorrenza tra gli operatori. “E’ giunto il momento – sottolinea il presidente Ginestra nella missiva - di fare qualcosa per arginare un fenomeno che mina il tessuto sociale e crea problemi anche a migliaia di concessionari di giochi e scommesse, che hanno notato con rammarico e preoccupazione come non sia stata prevista nel pacchetto sicurezza del Governo alcuna norma specifica tendente a contrastare il fenomeno del gioco illegale e clandestino”. I problemi tecnici del decreto aprono però nuove prospettive per l’inserimento di norme relative alla lotta al gioco clandestino: oltre all’Authority, Assosnai propone anche l’inasprimento delle pene per chi venga riconosciuto colpevole di aver gestito il gioco clandestino o aver alterato con l’inganno i risultati sportivi legati alle scommesse e l’introduzione nell’ordinamento del reato di “associazione criminale finalizzata al gioco clandestino” che renderebbe possibile l’uso di strumenti investigativi più efficaci, oggi utilizzabili solo per reati di maggiore allarme sociale.

 
 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&