Dagli Stati Uniti una storia unica nel suo genere Dal sulky al dressage Ecco la cavalla multiuso Whiz Bang non ha sfondato nel mondo delle corse ma ora è quasi campionessa nella disciplina equestre MICHELE FERRANTE Attaccata al sulky, sulla pista di Vernon Downs (stato di New York), Whiz Bang si era anche data da fare: un paio di stagioni a 2 e 3 anni, al massimo un paio di secondi posti per un bottino di soli 1325 dollari. Tina e Pat Bombardo, marito e moglie, amavano alla follia la loro giovane puledra ma dovettero arrendersi all’evidenza. Le corse non facevano per Whiz Bang, che venne trasferita in campagna dai suoi proprietari, intenzionati ad usarla con una sella sul groppone per delle passeggiate rilassanti. Il nuovo impiego di Whiz Bang durò tre anni, fino a quando i Bombardo emigrarono in Florida assieme alla loro giumenta, che nel frattempo aveva compiuto 7 anni. Tina Bombardo aveva aderito ad una associazione che si occupa di salvare e riutilizzare i cavalli da corsa senza futuro e per Whiz Bang tentò una strada tanto affascinante quanto difficoltosa, il dressage dell’equitazione, ovvero un addestramento che si traduce con l’esecuzione di figure in un campo rettangolare al passo, trotto e galoppo nelle loro varianti. Un lavoraccio. Ma Whiz Bang dimostrò di saperci fare, in coppia con l’allenatrice Heather Caudifi. Col passare del tempo ha lentamente portato avanti la sua scalata, fino alla fascia più alta (n. 4) del livello Training, un’anticamera della serie A della specialità, dove si può anche sognare l’Olimpiade. Whiz Bang ora ha 12 anni e continua a lavorare per diventare una campionessa, mentre altri ex cavalli da corsa hanno imboccato la stessa strada.
|