(red.) Ai nastri di partenza la prima edizione del “Trotting World Master”, il torneo a squadre fra i migliori drivers al mondo, sponsorizzato da Sisal MatchPOINT e in programma dal 9 al 12 Dicembre 2007 negli ippodromi di Bologna, Torino, Trieste e Treviso.
La vera grande novità di questa prima edizione del Trotting World Master è rappresentata dalla possibilità di assistere in diretta Sisal TV tutte le corse dell’evento ippico. Sisal TV è il primo canale televisivo satellitare dedicato al mondo dei giochi, giunto al decimo anno di vita e presente nelle ricevitorie Sisal.
Nata come canale prevalentemente ippico per la trasmissione in diretta della corsa Tris, Sisal TV ha saputo rinnovarsi negli anni seguendo le tendenze di sviluppo dei giochi e in occasione del Trotting World Master, supporterà la diretta con trasmissioni interamente dedicate al grande evento ippico.
Tutti gli appassionati di ippica potranno assistere in diretta all’evento anche da casa, via web, collegandosi al sito www.match-point.it. Per assistere alla diretta dell’evento ippico è sufficiente registrarsi on line e aprire un conto di gioco, con la possibilità offerta al giocatore di scommettere sull’ippica in modo facile e sicuro.
La prima edizione del Trotting World Master, trofeo a squadre dal respiro intercontinentale, vede l’assegnazione del Trofeo Sisal e del premio speciale “il Memorial Giovanni Bianchini” – personaggio dell’ippica italiana che ha contribuito con successo all'integrazione agonistica fra Vecchio e Nuovo Continente.
Sisal per il Trotting World Master: 60 anni di tradizione, cultura e passione ippica.
QUATTRO APPUNTAMENTI CON I MIGLIORI DRIVER ITALIANI
(red.) Il “Trotting World Master” prevede 16 corse in 4 giorni che oppongono 9 driver divisi i tre squadre a rappresentare Italia, Europa e Stati Uniti.
Le quattro giornate:
Domenica 9 dicembre 2007 - Ippodromo Bologna
Lunedì 10 dicembre 2007 - Ippodromo Torino
Martedì 11 dicembre 2007 - Ippodromo Trieste
Mercoledì 12 dicembre 2007 - Ippodromo Treviso
Le corse iscritte al Master sono le ultime 4 di ciascuna tappa (Tris compresa), sono intitolate a Sisal MatchPOINT e, sebbene sembrino corse "normali", in realtà evidenziano le seguenti particolarità:
Sono corse con 9 partenti, alla guida i 9 migliori driver italiani, europei e statunitensi (solo nelle corse Tris il numero dei partenti verrà integrato per esigenze di regolamento).
Le sfide, oltre al consueto ordine di arrivo, alimentano anche una classifica a squadre che, alla conclusione delle quattro tappe, assegnerà il Trofeo Sisal MatchPOINT alla squadra vincitrice.
Tutte le corse saranno trasmesse in diretta in streaming nell'area privata di MatchPOINT all'interno dello speciale realizzato da Sisal TV che seguirà l'evento in esclusiva proponendo collegamenti dagli ippodromi, il parere degli esperti da studio e le interviste con i protagonisti.