Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Agipro: Il caso Infinitif davanti alla magistratura ordinaria ?  
Autore: unagt
Pubblicato: 18/11/2007
Letto 599 volte
Dimensioni 2.31 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

IPPICA: IL CASO INFINITIF DAVANTI ALLA MAGISTRATURA ORDINARIA?

(l.m.) ROMA - Non è più solo una questione da disciplina sportiva. Il caso Infinitif potrebbe finire presto sotto la lente della Giustizia Ordinaria. Infinitif è il cavallo che ha vinto il Derby di trotto e che, secondo quanto comprovato da tutta una serie di documenti, non avrebbe potuto partecipare alla corsa in quanto non "italiano". Della vicenda si era già parlato abbondantemente prima che venisse disputata la corsa dopo una lettera-denuncia dei proprietari di quasi tutti gli altri partecipanti, ma poi il Segretario Generale dell'Unire facente Funzioni, Maurizio Soverchia, aveva sottoscritto la regolarità dell'iscrizione nello "stud-book" (il libro genealogico italiano) di Infinitif e soprattutto della madre Island Dream.
Ora secondo gli ultimi e ulteriori accertamenti, sarebbe emerso che invece la cavalla Island Dream sarebbe stata iscritta nell'elenco italiano delle fattrici ben due anni dopo la nascita di Infinitif che a questo punto potrebbe essere considerato francese, ma qui scatterebbe un altro problema visto che il padre Pine Chip non è uno stallone riconosciuto in Francia. In ballo a questo punto ci sono circa 355mila euro, quelli assegnati al vincitore del Derby Italiano di trotto che potrebbero prendere la strada di Trofarello, il paese piemontese nel quale diversi abitanti hanno costituito una sorta di "sindacato" proprietario di diversi cavalli tra cui Impeto Grif, figlio di Varenne e giunto secondo nel Nastro Azzurro.
A questo punto il Commissario Straordinario dell'Unire Guido Melzi D'Eril ha dovuto necessariamente richiedere l'intervento della magistratura ordinaria anche perché Jean Pierre Dubois, l'allevatore-comproprietario di Infinitif non è nuovo a casi del genere. Già un'altra sua cavalla Gastine è stata radiata in Italia perché iscritta contemporaneamente nello stud-book italiano e in quello americano. Così come del resto i cavalli Gourmandise e Grosbois.
 
Agipronews

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&