Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Le Voci del Trotto: Gennaro Pierro al lavoro a 103 anni (13.11.04)  
Autore: unagt
Pubblicato: 13/11/2007
Letto 869 volte
Dimensioni 3.77 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

FINALMENTE UNA BELLA STORIA: GENNARO PIERRO AL LAVORO A 103 ANNI !

            Cento anni sono già un bel traguardo: nel 2004 li compiva Gennaro Pierro, una colonna dell’ippica, un uomo che dal lontano 1935 bazzica nei totalizzatori degli ippodromi. Una storia lunga, ricca di aneddoti. Ha conosciuto personaggi mitici, ha visto il bello ed il brutto dell’ippica, dalla quale non si è mai staccato. Al tempo: abbiamo detto che nel 2004 compiva cento anni in piena salute, recandosi regolarmente ad Aversa ove collaborava con il titolo di “direttore” del totalizzatore, un titolo naturalmente ad honorem, ma che praticamente comporta per lui, che non sa stare fermo, una serie di compiti, tra i quali quelli di speaker. La voce degli ordini di arrivo per il pubblico ad Aversa è ormai storica. Il 24 novembre di quest’anno lo troviamo ancora al suo posto di lavoro, più fresco e pimpante di quando, nel 2004, superò il traguardo dei 100 anni, pronto a superare i 103 con lo spirito giovanile di sempre. E poiché il 24 novembre è giornata di corse ad Aversa, contro il parere dei suoi figli (già in pensione), Gennaro trascorrerà il compleanno al suo posto dietro la scrivania a sciorinare ordini di arrivo e quote del totalizzatore con la sua ormai mitica voce. Un fenomeno senza segreti, nessuna particolare dieta, medicine sconosciute, non lo ferma nessuno, sempre presente. Le scale che portano al suo posto ad Aversa le sale tranquillamente senza aiuti, e tra una corsa e l’altra i suoi ricordi deliziano chi gli sta intorno. Ricorda con assoluta lucidità il giorno dell’inaugurazione dell’Ippodromo di Agnano, il Principe di Piemonte e la principessa Mafalda, i personaggi dell’epoca che passavano per l’ippodromo quando si usava far passerella davanti ad un pubblico numerosissimo. Ma i suoi ricordi risalgono ancor prima al Campo di Marte, dove alle corse i nobili giungevano in carrozza, e dove il popolino si assiepava per assistere al loro passaggio. Ricorda tutto con dovizia di particolari. Non solo l’ippica, ma la Napoli nobile e stracciona di un tempo, i vicoli, le ville patrizie nelle zone che prima erano campagna, verso Capodimonte, e che ora sono tumultuosa città. Se stuzzicato, tira fuori episodi piccanti legati a molte nobildonne dell’epoca, a famosi nobili rubacuori, su, su, fino ai principi di sangue reale. Ed i suoi ricordi vanno oltre i confini napoletani. Si spostano a Palermo, dove ha organizzato il totalizzatore alla Favorita, e dove racconta delle passeggiate nel famoso mercato della Vucirrìa, della corsa automobilistica in salita delle Madonie, dove si giocò, anche lì, al totalizzatore da lui impiantato. Nell’ultimo dopoguerra, la ripresa delle corse ad Agnano, Lucky Luciano frequentatore della tribuna accanto a donne bellissime, il famoso episodio dello “schiaffo” all’ex gangster assorbito con assoluta calma e poi silenziosamente vendicato, le vicissitudini dell’ippodromo partenopeo legato alle storie delle famiglie che lo hanno gestito: quella tragica dell’assassinio della sig.ra Grimaldi, restata un mistero. Insomma un libro, anzi una enciclopedia. Centotre anni, un traguardo assolutamente da Guinness: ma ancora più prestigioso, perché in piena salute e soprattutto in piena attività. Auguri, Gennaro Pierro!

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&