(c.r.) ROMA - La raccolta delle Lotterie nei primi nove mesi dell’anno è cresciuta di circa il 38,3% raggiungendo 10,6 miliardi di euro rispetto ai 7,7 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente: merito dei notevoli risultati raggiunti dalle Lotterie Istantanee che hanno più che compensato la flessione registrata dal Lotto.
DA GENNAIO A SETTEMBRE INCASSI DEL LOTTO A 4,7 MILIARDI
(c.r.) ROMA - Nei primi nove mesi del 2007 la raccolta del Lotto è stata pari a 4,7 miliardi rispetto ai 5 miliardi dei primi nove mesi del 2006. La raccolta dei primi nove mesi del 2006 è stata influenza dall’andamento del numero ritardatario 34 su Cagliari. La raccolta di giocate “base” è paragonabile allo stesso periodo dell’anno precedente, pari a 3,9 miliardi. I ricavi del Lotto si sono attestati sui 302,9 milioni, rispetto ai 323,7 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.
RACCOLTA GRATTA E VINCI A 5,9 MILIARDI DI EURO, VENDUTI 1,7 MILIARDI DI BIGLIETTI
(c.r.) ROMA - E’ proseguita la performance eccellente delle Lotterie Istantanee, con una raccolta pari a circa 5,9 miliardi, rispetto alla raccolta di circa 2,7 miliardi, nei primi nove mesi del 2006, un aumento pari a circa il 123,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. I biglietti del Gratta e Vinci venduti sono stati circa 1,7 miliardi rispetto a 1,1 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente. Il prezzo medio ha raggiunto circa 3,4 euro, rispetto ai 2,3 euro dell’anno precedente, una crescita favorita principalmente dall’introduzione del biglietto della lotteria da 10 euro a gennaio del 2007, che, da solo, ha generato ricavi aggiuntivi pari a 1,8 miliardi per i nove mesi al 30 settembre 2007. I ricavi derivanti dalle Lotterie Istantanee si sono attestati a 207,9 milioni, rispetto ai 94,4 milioni dei nove mesi del 2006, con un incremento del 120,3%.
IN DUE MESI DALLE SCOMMESSE SPORTIVE RACCOLTA A 26,7 MILIONI
(c.r.) ROMA - La raccolta relativa alle Scommesse Sportive, con oltre 1.000 ricevitori attivi, si è attestata a circa 26,7 milioni, per i mesi di agosto e settembre. I relativi ricavi sono stati pari a 5,2 milioni, calcolati come raccolta lorda al netto del payout.
DAL 1° GENNAIO 2008 PELLICIOLI SUCCEDE A TURNER COME AMMINISTRATORE DELEGATO DEL GRUPPO
(c.r.) ROMA - Durante il Consiglio di Amministrazione è stato annunciato che W.Bruce Turner, Chief Executive Officier di Lottomatica S.p.A. e di GTECH Corporation ha presentato le dimissioni con efficacia al più tardi al 31/12/2007. Avendo il desiderio di avviare un proprio fondo d’investimento, Turner ha rimarcato di aver diretto con successo l’integrazione di GTECH e Lottomatica e di aver posto le basi per la futura crescita del Gruppo. Il Consiglio di Amministrazione ha accettato le dimissioni di Turner, ringraziandolo per il servizio reso.
Lorenzo Pellicioli, Presidente di Lottomatica S.p.A, succederà a Bruce Turner nella carica di Amministratore delegato di Gruppo. Inoltre Jaymin Patel, attualmente President e Chief Operating Officer di GTECH, assumerà la carica di Chief Executive Officer di GTECH Corporation.
A seguito di tali cambiamenti, Lorenzo Pellicioli ha commentato: “Ripongo piena fiducia nei piani di crescita di Lottomatica e mi impegno personalmente nel continuare a perseguire lo sviluppo del Gruppo. Sono entusiasta di collaborare con i due leader delle rispettive Società, Marco Sala – Amministratore Delegato per le attività italiane - e Jaymin Patel, per garantire il nostro successo nelle opportunità significative che si prospettano e contribuire, in tal modo, a creare maggiore valore per i nostri azionisti”.
NEL 2007 RICAVI PER 1,22 MILIARDI DI EURO
(c.r.) ROMA I ricavi per i nove mesi del 2007 sono stati pari a 1,22 miliardi, inclusi circa 623 milioni per le attività di GTECH e 598,7 per le attività italiane. I ricavi totali, per lo stesso periodo dell’anno scorso, si sono attestati a 566 milioni, compresi circa 492,4 milioni per le sole attività italiane di Lottomatica e 73,6 milioni per le attività di GTECH. Nel complesso, i ricavi sono cresciuti del 115,9% annuo, mentre i ricavi delle attività italiane sono in aumento del 21,6% annuo. L’EBITDA è stato pari a 541,5 milioni e il margine EBITDA si è attestato a 44,3%. Il Reddito Operativo per i nove mesi è stato pari a 324,2 milioni con un margine del 26,5%. L’utile netto per il periodo chiuso al 30 settembre 2007 è stato pari a 72,4 milioni, con un incremento dell’86,5% rispetto ai 38,8 milioni dello stesso periodo. La quota dell’utile netto di pertinenza del Gruppo per i nove mesi è stato di 46,9 milioni, rispetto ai 32,8 milioni dello stesso periodo