Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Agipro: Rapito Equinox Bi  
Autore: unagt
Pubblicato: 2/11/2007
Letto 648 volte
Dimensioni 5.92 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 
AGIPRONEWS: Pubblicato il 2 novembre 2007 ore 15:30

IPPICA: RAPITO EQUINOX BI
 
(l.m.) VENEZIA - Durante la notta sconosciuti avrebbero rapito dal centro di allenameno di Mirano il cavallo Equinox Bi. La notizia arriva direttamente dalla famiglia Biasuzzi, proprietaria del campione italiano che aveva recentemente ottenuto importantissimi risultati in Nordamerica con il secondo posto nel Nat Ray a fine luglio e le successive vittorie in Canada a Mohawk. Proprio questi successi lo avevano reso estremamente appetibile agli allevatori americani, che proprio nei giorni scorsi ne avevano paraticamente concluso l'acquisto. Non è il primo caso di uno stallone che viene rapito. Due anni fa era stata la volta di Lemon Dra, un altro capostipite del nostro allevamento di cavalli al trotto, che era stato rapito a Mariano Comense e mai più ritrovato.
 
Secondo quanto dichiarato direttamente dal proprietario Mauro Biasuzzi a "Ippica Biz" - il sito ippico del quotidiano "Lo Sportsman" - il cavallo dovrebbe essere stato rapito dopo l'una di notte.  "E' accaduto certamente dopo l'1.30 - ha asserito Biasuzzi - quando la guardia giurata incaricata della vigilanza ha effettuato l'ultimo giro. Poi  non vi sono certezze, almeno fino alle 5, quando sono arrivati i primi uomini, che hanno subito notato il cancello sfondato e il box vuoto. Ho saputo tutto stamattina, mentre stavo andando a Milano per prendere l'aereo e recarmi a Harrisburg per le aste."
Un rapimento ben organizzato, le cui fasi sono state ricostruite dai Carabinieri. "Sono arrivati e sono entrati a piedi. Nel centro hanno trovato gli attrezzi per spaccare la catena e aprire di forza il cancello. Sono entrati con un van e lo hanno parcheggiato in pista per caricare il cavallo e poi se ne sono andati. Le tracce sono chiare e raccontano gli spostamenti: hanno usato un van biposto per portarlo via".
 
Potrebbe essere l'estorsione il movente del rapimento di Equinox Bi. Indirettamente lo conferma la stessa famiglia Biasuzzi che ammette "Aspettiamo una telefonata". In realtà come è avvenuto nel caso dell'illustre predecessore Lemon Dra non può essere esclusa un'esportazione illecita del cavallo, magari in qualche paese dell'est. I Carabinieri hanno allertato tutti i valichi di frontiera e da quella parte, per il momento, non ci sono segnalazioni. Intanto proseguono le indagini e non si esclude la complicità di un basista. "Il cavallo era appena rientrato da Crema dove aveva sostenuto i Fertility Test - ha dichiarato Mauro Biasuzzi - e quindi in pochi erano a conoscenza della sua presenza a Mirano. I carabinieri  sostengono che qualcuno possa aver osservato e seguito il trasferimento. Potrebbe esserci qualche complicità all'interno del centro, perché questi sapevano esattamente quando e dove colpire. In più farò causa alla società di vigilanza: devono spiegarmi perché sono mancati i due turni nella notte dall' 1.30 alle 5".
 
Un cavallo sfortunato Equinox Bi, che pure era riuscito ad accumulare somme vinte per poco più di un milione di euro e ne valeva almeno il triplo come stallone. Probabilmente sulla base di tali cifre era stata infatti aperta la trattativa con un consorzio di allevatori statunitensi dopo le ultime vittorie riportate in nord America.
Figlio dell' "americano" Valley Boss Bi e della fattrice Personal Banner, Equinox è stato registrato come nato l'11 marzo 2001. Il debutto in pista è avvenuto il 25 luglio del 2003 Da allora 27 corse con 11 vittorie e altrettanti piazzamenti. Da puledro ha vinto, tra gli altri, il Gran Premio Nazionale e il Marangoni nel 2004, le due ultime tappe di avvicinamento al Derby nel quale si è piazzato al terzo posto. Un'esperienza francese a Vincennes all'inizio dei quattro anni (gennaio 2005), poi un gravissimo infortunio che poteva comprometterne la carriera.
Due anni di stop e il rientro in sordina nel febbraio di quest'anno, ma è all'inizio dell'estate che Equinox Bi era ritornato definitivamente sui suoi altissimi livello d'eccellenza dopo una partecipazione in sordina al Lotteria. Un vero exploit a Roma in una corsa di livello inferiore, poi la vittoria nel Premio Unire a Milano (70.000 euro) e quindi la trasferta americana con il secondo posto nel Nat Ray (una delle corse più importanti degli States per i cosiddetti cavalli anziani). Il premio vinto di circa 57mila euro venne usato per pagare un'iscrizione supplementare per la Breeders Crown da correre il 1° settembre: corsa vinta (con un premio di 258mila euro) grazie anche alla retrocessione dell'americano Corleone Kosmos, vittima di una rottura sul traguardo; poi altro successo quindici giorni dopo da dominatore nel "Maple Leaf" sempre all'ippodromo canadese di Mohawk (premio di 228mila euro). Qualora le trattative per la vendita come stallone non fossero andate in porto sarebbe stato preparato per partecipare al meeting d'Hiver a Parigi e magari al Prix d'Amerique, in programma l'ultima domenica di gennaio. Ora invece è tutto in alto mare.
 
La notizia del rapimento di Equinox Bi ha già fatto il giro del mondo. Negli Usa il sito della USTA (United States Trotting Association) riporta la notizia con grande risalto. Lo stesso dicasi per il sito specializzato svedese Travnet.se, cosa dovuta anche al fatto che allenatore del figlio di Valley Boss Bi è lo svedese Jan Nordin. La stessa cosa accadrà probabilmente a breve negli altri siti mondiali specializzati sul trotto dall'Australia alla Francia.
 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&