OGGI A CIAMPINO Aste galoppo primo atto con lts Dopo il doppio turno del trotto inizia la stagione delle aste anche al galoppo, che ha avuto come atto preliminare la conferenza stampa di presentazione della sessione Sga, alla quale ha partecipato anche il Commissario dell’Unire Guido Melzi d'Eril che in un lungo intervento ha ribadito i concetti e le cifre espressi nel recente incontro effettuato insieme al Ministro Paolo de Castro, fra i quali il mantenimento del montepremi almeno sui livelli di quest’anno. Le vendite invece inizieranno oggi a Roma nella cornice del Centro Aste lts di Ciampino, dove alle 16 passerà sotto il martello del banditore il primo dei 134 yearling iscritti. Venerdì pomeriggio alle 14 andrà invece in scena a Settimo Milanese l’asta della Sga.
Asta yearling, la sfida del mercato CIuDIo FusARI Sabato scorso, a San aEo, a oir’genza ai Sga e Anac ha presentato alla stampa l'imminente Asta Selezionata di Settimo Milanese. A rendere particolare un appuntamento ormai Consueto è stata la presenza del Commissario dell'Unire Guido Melzi d'Eril, le cui parole erano particolarmente attese dagli operatori in un momento molto delicato. Umberto Panca, presidente della Sga, ha introdotto l‘argomento asta. « la Sga è cresciuta negli ultimi tre anni, di pari passo con la costante ricerca della qualità del catalogo, in termini di genealogie e morfologie degli yearling, e i risultati sono stati positivi. Ancora una volta ci confronteremo con il mercato in un frangente non facile, e dobbiamo mantenere una visione realistica della situazione. Tuttavia penso che il catalogo di Settimo Milanese non sia inferiore per quantità e qualità, a quelli delle altre aste europee. Per allargare la clientela, abbiamo intrapreso un’azione promozionale nella Repubblica Cèca e e attendiamo farlo di operatori da quella nazione, otre agli stranieri abituali, fra i quali sono confermati gli emissari di Coolmore e dei Maktoum», I microfono è passato quindi a Guido Melzi, che ha aggiornato i presenti sullo stcztus questione del settore «Le cose che erano in programma sono state realizzate, o comunque sono stati dati segnali forti. Entro il mese spero di arrivare alla creazone di un referente tecnico, una sorta di supercommissario, sia al trotto sia al galoppo, che possa fornire il necessario supporto suprattutto rio fine settimana. Restano sul tappeto tre criticità ossia le scommesse, la giustizia sportiva e Unire Lab. Spero di risolvere questi ultimi due, che sono strettamente connessi, entro la fine dell'anno. Per Unire Lab occorre la certificazione, anche se non sarebbe strettamente obbligatoria. Per quanto rguarda la giustizia, ci sono partite non definite, bisogna snellire le procedure e creare automat smi per Superare e stuaz oni amm’n’strative no tre è assolutamente necessaria ‘informazione nel tema del dop ng. In altri sport I approccio è molto diverso. I nodo delle scommesse è il più preoccupante. Il mon tepremi 2008 sarà a meno pari a quello de 2007, e stiamo avorando per far r’tornare le iscrizoni a le scudere, ma °on poss’amo permetterci un mancato rilancio dei ricavi, ora che • bì ancro è stato faticosamente sanato. Non abbiamo fatto noi I progetto dei 12.115 punti vendita e delle 269 agenzie, ce o siamo r trovato, ma non si riesce a farlo decollare. Ecco, credo che su questo punto l’ippica dovrebbe essere p0 reattiva. Sarebbe utile un’azione forte, magar’ una conferenza stimolata dalle categorie e dai concessionari. Ne quadro generale, il galoppo sub sce meno scosson’, ha una stablità e certezze difondo, Il board di esperti ha lavorato bene ed ha fornito un importante supporto tecnico all’ente, ma la tecnica deve saldars’ sempre con a politica, In progetto cè un grande evento che potrebbe trovar posto ai primi di novembrtt ma per portarlo avanti occorre reperire sponsor forti extra ippici, tipo Telecom o Fiat. Quanto alle aste, I livello è in crescta, e chi ha comperato italiano ha avuto soddisfaz’oni concrete», Ma le comprerebbe un cava o, ‘n quest rYomento? «Purtroppo non mi e possibi e, Un avvocato o Pd portato davant’ al Tar perché secondo u il mio ru ‘o ‘ili’ nterno del ente non è compatib le con a propretà de a ali . E stata un’autentca vergogna, ma ho dosuto cede’e utte e quote che avevo, o comunque sono trarseunte alt o ‘e,, quando non sarò più qu’ certamente 1’ comprerà ancc’a> Arturo Brambi! a, amm n stratore delegato d cq 5 sof fermato sjg[ aspetti tecncoorganizzativi, «Sr a no avorando da un anno a questa asta, cata ogo è ottimo, cont amo molto in particolare su a pr ma parte, che vede appresentati tutt’ i mig bn stalloni europe, con 86% de pu edr con riferimenti in blacktype. Qui non e’ saranno dffcoltà, è garantta la presenza d tutt gli operator europe che contano, per i quali abbiamo approntato n’zia ve partico ari sul piano tur’st CO CO turale» Ha eh uso la ser e deg i interventi Isabel a Sezzr”a, presidente dell’Anac, che ha messo i accento proprio M’e n ziat’ve collatera i. «Venerd’ sera ci sarà una cena sp ‘sor zzata da Shadwe!I, Sga e Anac, con le premiazon c’,Q allevatori finanz’ate da Sna e Trenno. M’ preme me ro ‘oerò sott tolineare la gara do so! dar eta, che l’anno ‘ o”oc è stata toccante ed ha consentito a lo sfortunato G ar aro Cossu di compiere grandi progress. Anche quest’ann i Marchese Incisa metterà a l’asta una Magnum di Sassicaia . “ui rcavato sarà devoluto a Marnela Arienti, la exjocserte rmasta paralizzata di recente mentre scar’rava u° cas a od al van. ha necessità di cure costos ssime».
|